Giulio Tremonti



Rassegna Stampa

1998

- Il Sole 24 Ore

Il garantismo è interesse del Fisco

L’intervento del direttore del Secit, Salvatore Tutino, pubblicato sul Sole-24 Ore del 10 ottobre, rappresenta una presa di posizione intelligente ed equilibrata, sui cui formulo comunque due rilievi essenziali.

- Il Sole 24 Ore

Il Ddl Omnibus minaccia il diritto alla difesa fiscale

I regimi politici si impongono anche saturando gli spazi giuridici. Parte essenziale e caratteristica dei processi politici di questo tipo è la riduzione forte dei diritti dei cittadini, operata con l’incremento simmetrico dei poteri della burocrazia. È in questo modo infatti che la politica, controllando la burocrazia, controlla i cittadini.

- Il Giornale

Tremonti: un fisco così si vede solo in tempo di guerra

«Sono cose da tempo di guerra». Non lascia dubbi il giudizio di Giulio Tremonti, economista e ministro delle Finanze del governo Berlusconi, sui dati diffusi da Eurostat che mettono in evidenza l’incremento della pressione fiscale in Italia.

- Il Sole 24 Ore

Il black out, scelta politica

«La bontà non è una categoria globale. Come fa il ministro Visco a dire che l’Irap è più leggera del previsto e il gettito è buono se non conosce i dati delle entrate? E se li conosce perché li tiene segreti?» Così osserva Giulio Tremonti, esperto fiscale del Polo ed ex-ministro delle Finanze.