Un uomo che supera destra e sinistra. Globale come l’imperatore Adriano
Il ministro Tremonti: Obama ha la sorte di concorrere a disegnare un nuovo modello di civiltà. Intervista di Marco Sensini.
Il ministro Tremonti: Obama ha la sorte di concorrere a disegnare un nuovo modello di civiltà. Intervista di Marco Sensini.
Servono nuove regole, politiche keynesiane e una morale del lavoro. Intervista di Aldo Cazzullo.
Prima delle scelte politiche vengono i numeri, che non sono di destra o di sinistra, federalisti o centralisti.
Agosto è un mese speciale, in cui con frequenza storica si accumulano ed esplodono le crisi. L’anno scorso la crisi, non ancora terminata, finanziaria. Quest’anno la guerra per l’Ossezia, sulla faglia del confine tra Est e Ovest. Ovviamente ogni crisi ha la sua propria origine e quella di quest’anno è esplosa, e non per caso, nel pieno delle Olimpiadi, nel vuoto della presidenza Usa.
La scuola italiana? È affetta, tra l'altro, da due mali specifici, che ne minano le fondamenta. Ne parla in questa intervista esclusiva per la Padania Giulio Tremonti, non come ministro dell'Economia, ma come uomo di cultura e di idee, come politico e come professore universitario. La prima questione è quella dei voti. La seconda, quella dei libri scolastici...
La manovra per il ministro dell’Economia è un dossier già chiuso. Bruciando i tempi il governo ha infatti già varato ad agosto anziché a dicembre la correzione dei conti, non per un anno ma addirittura per tre come stanno facendo anche in Francia.
Economia sociale di mercato, è questa la formula usata da Berlusconi e Tremonti per indicare la cifra della linea seguita in politica economica dal governo.
Si ragiona di federalismo fiscale, di crisi internazionale, di mercato e di energia, non di Alitalia (paragrafo decisamente radiato dalla conversazione al minimo tentativo giornalistico di introdurre il tema), né di altri dossier ministeriali. Ma innanzitutto si parla di politica.
Riforme condivise nell'interesse del Paese, fondamentale il federalismo. Intervista di Carlo Fusi.
Il ministro dell'Economia all'attacco degli affaristi senza scrupoli che "con le materie prime vogliono rifarsi delle perdite stellari subite con la crisi delle borse". La ricetta, in tre punti, prevede anche che l'Europa inviti i governi a dire ai cittadini di ridurre il proprio tenore di vita.