Tremonti: "Conviene a tutti votare nel 2008"
Veltroni stacchi la spina a Prodi se non vuole essere travolto da chi tira a campare «Questa legge elettorale è meglio non cambiarla, dà più forza anche a chi viene sconfitto».
Veltroni stacchi la spina a Prodi se non vuole essere travolto da chi tira a campare «Questa legge elettorale è meglio non cambiarla, dà più forza anche a chi viene sconfitto».
Giulio Tremonti replica alle affermazioni di Umberto Bossi, che aveva lanciato al Parlamento di Vicenza una provocazione: guerra di liberazione del Nord perché il cambiamento reale è impossibile all'interno della logica bipolare.
«Agosto 2007. Un mese davvero particolare. Di solito il mercato è la regola, l'intervento pubblico è l'eccezione. In questo mese è stato l'opposto. Nella serie storica - intesa nel senso della storia-storia - non credo che ci siamo stati interventi pubblici sul mercato così prolungati nel tempo e così estesi per scala dimensionale».
L'ex ministro: la riforma elettorale è l'ultima occasione. Sennò avremo dieci mesi di devastante campagna antipolitica.
"Il governo non durerà fino al 2011. Si voterà sicuramente prima". Il profeta è Giulio Tremonti, e sa anche chi vincerà: "Berlusconi". Ma il merito, dice lui, più che del centrodestra, sarà del centrosinistra al governo, dei suoi progetti e delle sue divisioni.
Agosto 2007: tempus revolutum. La crisi finanziaria è un tornante intorno a cui svolta un pezzo della nostra vita. Porterà conseguenze non solo economiche, anche politiche, anche "spirituali".
L'ex ministro: rischio del contagio ridotto, ma serve vigilanza e una gestione politica della crisi. I limiti dei controlli: La sorveglianza delle autorità monetarie nazionali e internazionali non basta più rispetto alla finanza globalizzata.
Il vicepresidente di Forza Italia: la grande coalizione? La proposi io ma temo che per lungo tempo sarà impossibile realizzarla.
"Il secolo dell'economia è finito, si apre la sfida su valori e visione". Servono "autorità, responsabilità e identità".
L'ex ministro: la sinistra usa i legami parentali per spiare i cittadini, contro i commercianti fa del racket tributario.