14/02/2012 - Crisi EconomicaLa situazione economica irlandeseSi parla tanto della Grecia (poco in realta') ma la situazione economica irlandese e' pressoche' in ginocchio... Non pensa che sia arrivato il tempo di cambiare RADICALMENTE la struttura su cui si basa questa società?... (M. Morelli)leggi la risposta
14/02/2012 - Crisi Economicatre quesitiStimato dott. Tremonti vorrei capire con il suo aiuto tre quesiti. 1- Non capisco se qsti miliardi prestati sono reali cioe carta moneta equindi oro o se sono virtuali. 2- nn si parla se in forma velata del signoraggio bancario. Non capisco se quando lei invoca gli eurobond rappresenti il primo passo che l a nazione debba compiere per riconquistare la supremazia sulla finanza speculativa 3- si parla di socialismo nel senso di stato che deve obbligare le banche a scindersi da reali a speculative ma mi domando chi puo avere l etica e la forza di farlo? (D. Coppa)leggi la risposta
14/02/2012 - Per proseguire il dialogoerroriBuonasera, presupponendo il fatto che non si commette un'errore perchè ne si conoscono le conseguenze, i popoli non dovrebbero fare gli errori che sono scritti nelle loro storie. Sul mio libro delle scuole superiori ad esempio non vi erano scritte le cause della crisi del '29, solo oggi ci si rende conto che c'è molto in comune con la scrisi iniziata nel 2008, non pensa che questo vuoto storico sia stato ed è fatale? Distinti saluti, Michelangelo Pacificoleggi la risposta
13/02/2012 - Per proseguire il dialogospunti e riflessioniGentilissimo Ministro Giulio Tremonti, Mi permetto di esprimerle... Spunti e riflessioni molto concise... EUROPA: L'"Uomo" Il Primo interesse, in assoluto della politica europea! Fondamenta: radici Cristiano Ebraiche. Importante non disconoscerle ma considerarle invece basilari le nostre radici, partendo dalle greco-romane e poi cristiane. Sono quelle più profonde e più rappresentative degli Stati europei. Considerare anche laicamente, l'importanza storica del cristianesimo sia dal punto di vista sociale che dal punto di vista storico artistico. Dobbiamo alla chiesa, in tutta l'Europa la maggiore attrazione del turismo culturale. L'Italia soprattutto ha un gioiello, un solitario incastonato nella nostra bellissima Italia, il Vaticano! Patrimonio che va salvaguardato e rispettato da tutti in quanto testimonianza della nostra storia! La Saluto Cordialmente come Sempre! (ho superato le battute, cancellerò parte, uffa!..) Leda Maggioreleggi la risposta