Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Proseguire il dialogo

- Per proseguire il dialogo

economia dei consumi

Vado diritto al sodo: l'email mi consente di poter rivolgermi a chi, per chiarezza intellettuale, sappia leggere oltre l'ineffettuale già detto in quel che si scrive della crisi economica. La provoco: la crisi non è terra incognita; la crisi economica, al di là di quel che si dice, sta ficcata dentro il meccanismo produttivo; lì risulta alterato il rapporto di scambio domanda/offerta. Parliamone, avrei piacere di poterla incontrare. (M. Artibani studioso dell'Economia dei Consumi, disciplina non insegnata in alcuna facoltà di economia)

- Per proseguire il dialogo

futuro

Vengo subito al punto. Sono un elettore di destra (quella seria, quella storica) noto una certa discrasia tra quello che ha scritto e quello che ha prodotto in passato (magis in opere quam in operatione). Spero, non per me, ma per i miei nipoti che le Sue idee possano servire ai nostri giovani. Vivo a Napoli. Mi faccia sapere come posso darle una mano. Per chiarire le cose il mio ultimo partito è stato "La destra". Perché non cerca un accordo epistemico, politico, sociologico con Giuliano Ferrara? Se le vostre intelligenze si unissero sarebbe, a mio giudizio, una cosa bellissima per il popolo italiano (dal Brennero a Lampedusa). Un cordiale saluto. (P. Petrella)