Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Proseguire il dialogo

- Per proseguire il dialogo

aiuto

Gentile Prof. Tremonti buongiorno. Le scrivo non per un commento al Suo libro ma per chiederLe aiuto. Sono nata in Brianza e dal 1992 possiedo una casa in Valle Brembana. Da allora ho visto con dolore la continua e costante distruzione della antica Via Priula, ristrutturata nel centro paese di Mezzoldo ove io vivo ma disperatamente tralasciata nei tratti fuori paese verso Passo San Marco. Le chiedo con tutto il cuore di italiana: è possibile raccogliere fondi per la ristrutturazione di un monumento che tanta importanza ha avuto nello sviluppo delle genti venete e lombarde? La ringrazio di cuore e, in attesa di una Sua cortese risposta, Le porgo cordiali saluti. (E. Bonfanti)

- Per proseguire il dialogo

festival giovani e lavoro

Gentile Prof.Tremonti, sono un giovane studente universitario e rappresento un gruppo di ragazzi provenienti da tutta Italia, Le scrivo poiché vorremmo invitarLa per un confronto con i giovani nell'ambito del festival giovani e lavoro che si terrà il prossimo 21 settembre nel parco della Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU). Il titolo del festival è Spreadpark - l'economia del futuro. Un festival organizzato interamente da giovani, in partnership con la fondazione la Versiliana, Regione Toscana, varie associazioni e forum nazionali di categoria. Un raro momento dialogico con le future generazioni sugli attuali modelli economici e le possibili "uscite di sicurezza" alternative. Si terranno inoltre vari workshop sul tema "Un'Europa nelle tue mani". Saremmo onorati se fosse Lei ad aprire il tutto. Grazie infinite per quello che sta facendo in questi mesi, ascoltare. (G. Genovesi)

- Per proseguire il dialogo

pressione fiscale 2

Buongiorno Giulio, Le chiedo solo pochi minuti del suo prezioso tempo per leggere la mia lettera. Sono un imprenditore di Rimini e ho 37 anni. Mi piacerebbe molto parlare al telefono con Lei. Premettendo che non sono uno scrittore, Le vorrei esporre il mio punto di vista. La sto seguendo da anni, La stimo molto, ed ho apprezzato molto la maggior parte di manovre che ha fatto in questi ultimi anni. A volte penso che in termini di finanza sia uno dei pochi che ne sa veramente. Sa meglio di me, che l'Italia è sull'orlo del baratro... E se tutto va bene, quella percentuale di italiani che si comportano onestamente, devono lavorare schiacciati da una pressione fiscale diretta e indiretta, vicina all' assurdo... (D. Ubaldi)