Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- Per proseguire il dialogo

colpe del sistema bancario

Professore Tremonti, credo che Lei è l'unica persona che meriterebbe di lavorare al nostro governo tra i presenti di oggi. E parlando del libro, credo che sia tutto quanto vero e sono d'accordo con lei. Per essere sintetico affermo che niente è stato gestito a dovere: dalla moneta, all'unione europea, alla globalizzazione. Ci troviamo in un caos senza precedenti a livello nazionale, europeo, e mondiale. E' veramente assurdo che non esistano regole globali, che l'europa non abbia un governo vero e proprio, e che esista (questo lo aggiungo io) un tale schifo nell'economia reale del nostro paese Italia. Ma credo che non sia solo colpa di uno stato, piuttosto che del sistema bancario, ma che tutti abbiamo delle colpe fino al singolo cittadino. Per quanto riguarda i tecnici invece, deve sapere che il cittadino percepisce il fatto che il leader politico non potrà mai fare riforme di un certo calibro, perché fermato prima dalla propaganda elettorale, dalle caste, dagli interessi. (S. Cavallo)

- Uscita di Sicurezza

lavoro onesto

Un libro, caro professore, pieno di buone idee, giusto e libero, che riassunto afferma: non esiste vera economia senza onesto lavoro, onesto risparmio. Ma i gangsters che dominano l'economia mondiale non La ascolteranno. Grazie comunque, per essere stato vox clamantis in deserto. Forse Dio aiuterà questo mondo, che con Israele non ha nulla da spartire, vale anzi il contrario, per avervi scoperto 10 giusti. Chissà dove sono gli altri 9. (U. Ingrosso)

- Crisi Economica

adesione alla lega

Gentile Tremonti, ho appena terminato la lettura del suo ultimo libro e ho sentito due esigenze: congratularmi vivamente per la chiarezza, le argomentazioni usate (ottimi gli allegati), le posizioni controcorrenti esposte, soprattutto considerando se dette da un membro di un Governo che difficilmente riuscirei a definire di "rottura". La seconda esigenza è chiederle che seppur a fatica riesco a "perdonarle" la passata alleanza con l'onorevole Berlusconi, oggi non riesco a capire l'adesione al movimento leghista che altro non fa che illudere i penultimi della società mettendoli in lotta e contro gli ultimi. E' solo un posizionamento transitorio? (M. Autieri)