17/04/2012 - Crisi EconomicaesortazioneProfessor Tremonti, ha scritto un gran libro, complimenti. E' una lettura piacevole e condivisibile e, cosa meritoria, ha di fatto (ri)abbracciato teorie keynesiane che, al governo cui apparteneva, erano del tutto estranee. Permetta a questo punto una domanda provocatoria. Perché sulla scorta del suo libro non si mette alla testa di un movimento apartitico che provi ad aprire le coscienze contro la "finanza padrona del mondo"? Accetterebbe un invito ad un incontro pubblico? Se lo gradisce la organizzazione può esser fatta a nome della Associazione Mazziniana (qualche repubblicano mazziniano che ancora crede nei Doveri dell'Uomo esiste!). Si esponga, affermi pubblicamente che le banche più grandi devono essere nazionalizzate, come d'altra parte avrebbero voluto i banchieri quando, in limine mortis, sono stati salvati con i nostri soldi. Non lasci solo su carta quanto ha scritto, solo così potrà dare un contributo fattivo a cambiare le regole del gioco! (L. D'Aprile)leggi la risposta
17/04/2012 - Per proseguire il dialogoinvito a brusnengoOn Tremonti, sto leggendo il suo libro ed userò alcuni passi per il discorso del 25 aprile, ho listato i manifesti a lutto e non con il tricolore, perchè credo che siamo schiavi della finanza. Ho letto dalla stampa locale che sarà a Biella il 20 aprile per presentare il suo libro, vorrei invitarla a visitare il mio comune Brusnengo, 20 km da Biella, per illustrarle il: "cruscotto del sindaco nel comune tutto digitale". Svolgiamo tutto il lavoro col computer, ho 5 persone negli uffici per 2200 abitanti... Siamo stati premiati al forum PA di Roma nel 2011. Abbiamo un programmino di Business intelligence per simulare andamentnto della cassa e monitore in automatico entrate ed uscite sulla cassa. Abbiamo ridisgnato i processi nel comune. Sarei lieto di presentarle il nostro nuovo modo di lavorare. Cordiali saluti. Sindaco Piero Poverelloleggi la risposta
16/04/2012 - Uscita di SicurezzainvestimentiCosa impedisce oggi di immettere circolante nel mercato in talia finanziando opere pubbliche molto grandi e, suppongo, diminuendo la deflazione? Grazie per la risposta e complimenti per il libro. (R. Pegorer)leggi la risposta
16/04/2012 - Uscita di Sicurezzanuova alleanza 2Ho appena terminato di leggere il suo ultimo libro, Uscita di sicurezza, appunto e vorrei girarle questa domanda: nella Nuova Alleanza che lei prospetta al fine di salvarci dal fascismo bianco finanziario, come vede il ruolo dell'Inghilterra, che si è sempre mostrata refrattaria ad ogni suggerimento di regolamentazione della finanza? Considera la politica inglese una politica anglocentrica oppure partecipativa delle problematiche europee? Cordialmente. (D. Fiora)leggi la risposta