30/04/2012 - Uscita di Sicurezzasignoraggio 2Non mi intendo di economia, sono stato un tecnico elettricista dell'ENEL. Se tutto quello che Lei scrive per uscire dalla crisi è vero, chi può intervenire per mettere in pratica il suo decalogo? Quali forze politiche, imprenditoriali sono del Suo stesso parere e sono disposte a fare ciò che Tremonti auspica? Altra domanda: è vero che le banche stampano soldi a un costo irrisorio e poi mettono in conto agli Stati il prezzo nominale delle banconote? Il cosiddetto signorinaggio? Dove posso trovare un testo semplice semplice di economia? E un dizionario economico non redatto da speculatori? Grazie mille. (F. Samueli)leggi la risposta
30/04/2012 - Per proseguire il dialogoordoliberalismusGentile Signor Termonti, a mio parere sia il comunismo che il capitalismus non rispondono alle esigenze dell'uomo. Dobbiamo creare un'economia meno complesso sotto i principi dello 'Ordoliberlismus' di Walter Eucken della 'Freiburger Schule' e incrociarle con le idee del movimento della 'Décroissance' e certamante con regole chiare e allo stesso tempo con una burocrazia perspicuo per tutti. Ed un libro che mi ha influenzato molto è quello di Erich Fromm 'Avere o essere?' che anche lui parla di meno sindacati massici e più gente che lavora per se stessa, non tanti nelle grandi imprese transnazionali. Per quanto rigarda il sistema delle banche guardiamo i principi dell'Islam, da loro è proibito interessi, ci sono interessanti libri. Allora tutte queste idee sono un mix, perché come diceva Aristotele, si debba sempre cercare una via di mezzo e questo cerco di fare. Cordialmente. (S. Genovese)leggi la risposta
30/04/2012 - Per proseguire il dialogoesortazione 2Egregio Signor Tremonti, vorrei anzitutto manifestarle il mio massimo rispetto e la mia ammirazione. Per me Lei è la vera anima del PdL, anzi forse l'origine di tutto ciò che di nuovo è nato nella politica del Paese negli ultimi 20 anni, e l'unico ad aver chiamato per nome le cose e ad avere dimostrato di avere una strategia attuabile e moderata per risolverle. In base a ciò, vorrei invitarLa ad abbandonare il riserbo di rispettato accademico e stimato intellettuale, chiamando a raccolta le persone che condividono le Sue idee, finché rimane possibile risolvere la situazione con moderazione ed equilibrio.leggi la risposta
30/04/2012 - Uscita di Sicurezzainvito a bolognaSono consigliere regionale del PdL. Ritengo giustissimo tutto ciò che ha scritto nel Suo libro e credo che il PdL dovrebbe avere il coraggio di dire le cose che Lei ha scritto. Vedo che sarà a Modena a presentare il libro e sarei onorato se su potesse presentare anche a Bologna, nelle forme e nei modi che Lei ritiene. Soprattutto tra i giovani sono molto più condivise di quello che si pensa. Grazie per il riscontro che vorrà darmi. (G. Bignami)leggi la risposta