Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- Per proseguire il dialogo

teoria della riflessività

Buongiorno, ho letto il suo libro uscita di sicurezza e l'ho trovato veramente interessante, io ho mi occupo di trading quantitativo e ho creato la mia start up di hedge fund, in cui applico tecnologie per l'analisi multifrattale e ipotizzo distribuzione di tipo levy stabile per i rendimenti delle variabili finanziarie, ho 29 anni, non ho un phd ma comunque sono professore a contratto presso l'Università di Padova, volevo chiederLe come è possibile che tra i politici europei, o tra i banchieri centrali nessuno sembri conoscere la Teoria della riflessività proposta prima da Popper ma poi rivisitata da George Soros? Gli unici che sembrano averlo capito sono i tedeschi, con il loro tasso decennale che oggi tocca 1,60 . Senza una comprensione di questa teoria chi si trova al vertice della piramide economica, non può compiere scelte corrette per evitare bolle e crash che mettono in ginocchio i popoli in mancanza di regolamentazione finanziaria. (S. Peron)

- Uscita di Sicurezza

tracollo del sistema

Mi accodo a quelli che hanno definito il suo un ottimo libro è leggibile e comprensibile da tutti (grande merito). In merito agli probabili scenari non credo che sarà utilizzata la sua uscita di sicurezza, gli sviluppi attuali fanno proprio pensare che tracollerà il sistema proprio perché manca la volontà politica, gli egoismi sono predominanti e la finanza è un cancro veloce che non lascia speranza. Per quanto riguarda il driver ci sarebbe nell'economia verde che potrebbe sviluppare un grande volano ma le lobby del petrolio e gli stati non lo permetteranno. (M. Ruggero)

- Crisi Economica

apprezzamento

Egr. Prof. Tremonti, come già espresso nel 2008 all'inizio del suo mandato, non perdo l'occasione per esprimerLe, dopo averLa sentita nel programma "Piazza pulita" odierno, tutto il mio apprezzamento per i Suoi pensieri, chiarezza e sicurezza dimostrati già da Ministro e ancor oggi in risposta a domande di giornalisti che, più che essere tali, sembra parlino esclusivamente con l'intento di mettere in imbarazzo l'avversario politico. Mi auguro sinceramente di poterLa rivedere assumere nuovi incarichi di governo che, sono convinto, porterebbe egregiamente avanti nell'interesse dell'Italia tutta. Tanti sinceri auguri e... (lascio a Lei ciò che preferisce). Con tanto rispetto. (A. Bertoglio)