06/05/2012 - Crisi Economicaenti locali e finanza creativaEgregio Professore, alla crisi del paese si aggiunge anche la crisi degli enti locali, che in molti casi si sono messi ad operare sui mercati della finanza creativa e dei derivati. Le chiedo: chi ha permesso agli enti locali di operare con la "finanza creativa" e con i derivati? Cordiali saluti. (V. Camelio)leggi la risposta
05/05/2012 - Per proseguire il dialogopaolo savona 2Quali cose condivide e quali no dell'ultimo libro di Paolo Savona "Eresie, esorcismi..."? (M. Giberti)leggi la risposta
05/05/2012 - Crisi Economicatitoli italianiCaro Professore, sono rimasto interessato dalla sua intervista rilascaita a "Piazza Pulita" qualche sera fa; in particolare quando ha espresso perplessità sugli eventi del 09/11 scorso. Certamente sono state prese decisioni poco apprezzabili da parte della piattaforma LHC Clearnet sui titoli Italiani. Decisioni che hanno fatto diminuire ancora di più la fiducia degli investitori sul nostro paese. Prese comunque, a seguito di una situazione politica diventata insostenibile. Mi sembra ovvio che è stato fatto di tutto per offrire il fianco ad un sistema finanziario che non ha remore a svolgere azioni di speculazione. Quello che le sto chiedendo è se la mia è solo un'analisi superficiale e se magari sto tralasciando particolari meno conosciuti di cui tenere conto. Ringraziandola anticipatamente per la Sua diponibilità, le porgo la mia stima e i miei migliori saluti. (R. Betti)leggi la risposta
05/05/2012 - Per proseguire il dialogopiazza pulitaCarissimo Professore devo farle i complimenti, seguo molti dei suoi interventi in tv è l'unica considerazione che faccio è quella che Lei è una persona troppo intelligente per rispondere alle domande talvolta sciocche dei giornalisti ( vedi Piazza Pulita ). Il suo savoir faire e la sua compostezza si distingue. Saluti. (G. Andretta)leggi la risposta