Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- Per proseguire il dialogo

ricetta

Egr. Professor Tremonti, ho molto apprezzato le analisi contenute nel suo libro, trovo soprattutto che lei abbia una straordinaria capacità di prevedere l'evoluzione degli eventi che caratterizzano la vita socio-economica del nostro tempo, quando saltano tutti gli schemi e la maggior parte delle persone non sa come uscirne lei sa vedere oltre la crisi. Leggendo il suo libro mi sono permesso di articolare una "ricetta" in tre punti che tiene conto delle sue valutazioni. 1- In casa nostra federalismo fiscale subito come unica leva per la lotta agli sprechi; 2- nuovo patto europeo; 3- nuova Bretton Woods che contenga una reale lotta alla finanza speculativa. Per questo le pongo due domande: possiamo sperare che questi leader nazionali (oggi è stato eletto Hollande) si riconoscano nello spirito dei padri fondatori europei ma soprattutto possiamo sperare che gli americani vogliano sedersi ad un tavolo a riscrivere le regole? (A. Landi)

- Per proseguire il dialogo

situazione attuale

Egregio Prof. Giulio Tremonti, ho letto il suo libro "Uscita di sicurezza" e lo trovo veramente eccezionale e veritiero sulla situazione economica attuale non solo italiana, ma anche europea che Lei molto probabilmente aveva già previsto anni indietro. Complimenti per la chiarezza e l'educazione con cui si è espresso nell'intervista del 04/05/2012 su LA7, anche se i giornalisti non lo sono stati con Lei (non La meritavano!!).Grazie. (V. Ferreri)

- Crisi Economica

signoraggio 3

Buona giornata Signor Tremonti, durante il Governo Berlusconi non ho affatto pensato cose belle di lei, io storicamente vengo da un percorso diverso. Devo riconoscere però che lei è stata una delle pochissime persone giunte a quel livello politico, che ha osato parlare di cose come il signoraggio bancario e il potere delle banche. Non mi ricordo di nessun ministro delle finanze del centrosinistra che abbia mai fatto un discorso del genere, mai a memoria d'uomo. Questi suoi interventi sul signoraggio le hanno dato una certa notorierà in ambienti internet dove i politici non sono certo ben vistii, ma i suoi video sul signoraggio circolano, perché ha fatto delle dichiarazioni importanti.Diverse persone stanno apprezzando la sua schiettezza. Le va dato atto di avere avuto la capacità e la volontà di fare delle dichiarazioni anticonformiste. Gran parte di quei personaggi che sono a conoscenza di queste cose non ne parlano per non compromettersi la carriera o amicizie importanti. Un saluto. (A. Cosco)