Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Egr. Professor Tremonti, ho molto apprezzato le analisi contenute nel suo libro, trovo soprattutto che lei abbia una straordinaria capacità di prevedere l'evoluzione degli eventi che caratterizzano la vita socio-economica del nostro tempo, quando saltano tutti gli schemi e la maggior parte delle persone non sa come uscirne lei sa vedere oltre la crisi. Leggendo il suo libro mi sono permesso di articolare una "ricetta" in tre punti che tiene conto delle sue valutazioni. 1- In casa nostra federalismo fiscale subito come unica leva per la lotta agli sprechi; 2- nuovo patto europeo; 3- nuova Bretton Woods che contenga una reale lotta alla finanza speculativa. Per questo le pongo due domande: possiamo sperare che questi leader nazionali (oggi è stato eletto Hollande) si riconoscano nello spirito dei padri fondatori europei ma soprattutto possiamo sperare che gli americani vogliano sedersi ad un tavolo a riscrivere le regole? (A. Landi)

LA RISPOSTA

Caro Landi: grazie per la Sua lettera e per la Sua analisi. Lo sviluppo che Lei prefigura non è facile, ed automatico; ma possibile e sperabile. In ogni caso è la via giusta. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti