24/08/2012 - Per proseguire il dialogoDesiderio incontroEgr. Prof. Tremonti, il suo profetico pensiero è un auspicio verso un mondo migliore in cui non saremo schiavi delle lobby economiche che ormai ci governano. Mi dia la speranza di poterle parlare e di poterle affidare il mio impegno unito a molti altri per poter cambiare qualcosa. La prego! Francesco Cecchierileggi la risposta
24/08/2012 - Per proseguire il dialogoEconomia keynesiana e liberismoRispettabilissimo signor Tremonti, io mi sono interessato di economia solo recentemente. Da quel che ho capito, il liberismo garantisce libero mercato e libertà di impresa, mentre l'economia keynesiana crede nell'intervento dello stato nell'economia e uno stato sociale forte. Avendo letto un libro sull'economia keynesiana, mi sento più keynesiano che liberista. Mi saprebbe spiegare però in dettagli "più semplici" l'economia keynesiana e l'economia liberista? Inoltre lei, alla luce dei fatti, si sente più keynesiano o è ancora un liberista? (F. Servadei)leggi la risposta
24/08/2012 - Crisi EconomicaSillogismiPerche' nel suo libro uscita di sicurezza ad un discorso logico ed analitico di crisi globale ci sono tante ridondanze e sillogismi nelle frasi per esprimere dei concetti che sono lineari, rende la lettura complessa e noiosa. Grazie onorevole (T. Mazzocca)leggi la risposta
24/08/2012 - Per proseguire il dialogoEliminazione contanteMi permetto di disturbarla di nuovo, ringraziandola ancora per essere stato così gentile a rispondere alle mie precedenti e-mail. Vorrei sapere se ritiene realizzabile la proposta, lanciata da Milena Gabanelli, di eliminare il contante per combattere l'evasione fiscale. O anche questa idea finirebbe per gravare unicamente sul ceto medio senza riuscire a fermare la grande evasione? Grazie Roberto Muzileggi la risposta