16/07/2012 - Per proseguire il dialogofare quello che si puòEgregio Prof. Tremonti, ho letto il suo libro e volevo farle i miei complimenti in quanto oltre ad essere molto chiaro e lucido sulle cause della crisi, riesce a proporre soluzioni strutturali e di lunga durata a livello sia politico che economico. Ciononostante, non si può non notare come la sua disanima sembri essere fatta da un accademico esterno e non da uno degli attori protagonisti quale lei è stato dal maggio 2008 al novembre 2011, in qualità di ministro dell'economia di uno dei più importanti paesi del mondo (G8). In conclusione, se lei aveva ben chiare già allora le cause della crisi e le sue possibili soluzioni e potesse tornare indietro, farebbe nuovamente quello che ha fatto in qualità di Ministro dell'economia sia a livello nazionale che internazionale? O cercherebbe delle soluzioni alternative ? Cordiali saluti, C. Fischietti (economista desideroso come lei di non dover più ridurre le discussioni di politica economica e civile del Paese pensando solo allo spread) (C. FISCHIETTI)leggi la risposta
15/07/2012 - Per proseguire il dialogoenergia personaleA pagina 178 scrivi " Oggi ci manca un driver ..." Io ho da tempo l'idea che se si puntasse alla produzione personale di energia si creerebbe un'era "industriale" probabilmente superiore a quella dell'automobile nell'ultimo secolo. Comunque è solo un'idea. Colgo l'occasione per fare i complimenti e in caso di new party: io ci sto. Giuseppe Barileleggi la risposta
14/07/2012 - Uscita di Sicurezza"comune"Intanto mi piacerebbe che sapesse che condivido pienamente alcune idee, direi "illuminate" e per me illuminanti, tali da ridare quella parvenza di fiducia di cui tutti abbiamo bisogno. Mi sembra un progetto di ampio respiro ma l'attuazione è possibile solo a livello comunitario, come si può attuare se nel nostro paese non si intravede nessuna coerenza con la parola "comune" o comunitario ? Se vero è che si deve ridare alla politica la gestione morale, quali politici potranno, fuorché i tecnici, ristabilire un contatto col popolo italiano?? (A. Coppari)leggi la risposta
13/07/2012 - Per proseguire il dialogoModern Money Theory (MMT)Buongiorno on. Tremonti, volevo chiederle un parere in merito alla Modern Money Theory (MMT) - come via d'uscita da questa crisi e da questa Europa criminale per tornare a moneta sovrana - diffusa in Italia grazie all'impegno e allo studio di un vero giornalista come Paolo Barnard. Grazie per la risposta Cordialmente Mauro Valentinileggi la risposta