10/02/2012 - Per proseguire il dialogoLe banche commerciali in Italia"Nel suo intervento in tv all'interno della trasmissione Servizio pubblico lei ha parlato di varie similitudini con la crisi del '29 e con la risoluzione da parte di Roosevelt di fare una netta distinzione fra banche commerciali e speculative. Quali pensa che siano gli istituti italiani commerciali (se non è indiscreta la domanda)?" (B. Beconcini)leggi la risposta
10/02/2012 - Per proseguire il dialogoUn elettore di sinistra"Ti ho seguito con molto interesse al programma di ieri sera di Santoro. A mio avviso ,sullo scenario politico italiano,e non solo,sei l'unico ad affrontare con risolutezza certi temi. Per me, elettore di sinistra, è una grande soddisfazione." (M. D. Macchia)leggi la risposta
10/02/2012 - Per proseguire il dialogoCome incentivare la Fattura o la Ricevuta Fiscale"Per quale motivo non e possibile permettere a tutti i cittadini, anche privati, di poter scaricare tutte le spese che sostengono? Mi parrebbe che in questo modo tutti avrebbero interesse a chiedere la Fattura o una Ricevuta Fiscale. Aumentando cosi il controllo e eliminando la doppia imposizione a cui sono soggetti." (G. Pizzolini)leggi la risposta
10/02/2012 - Uscita di SicurezzaHo avuto modo di chiarirmi il tuo modo di vedere la gestione della pubblica finanza"Mi ero fatto di te un concetto non certo molto positivo ma nel presentare il tuo libro "USCITA DI SICUREZZA" ho avuto modo di chiarirmi il tuo modo di vedere la gestione della pubblica finanza e ciò anche attraverso le comparazioni fatte con la grande crisi del 1929. Ritengo giuste, a 360°, le tue ipotesi di salvezza. Ritengo inoltre (io sono campano) che potresti rivestire il ruolo di leader in un nuovo partito da fondare a carattere nazionale. Per quanto io possa fare puoi contare sulla mia disponibilià." (A. Ferrante Cavallaro)leggi la risposta