Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- Per proseguire il dialogo

per avere contante

Gentilissimo Prof.Tremonti, volevo farLe una domanda: se NECESSARIAMENTE uno stato Europeo per "avere contante" è costretto a pagarlo ad una Banca che non controlla (se non la Germania....), e se questo meccanismo poi cade inesorabilmente sul cittadino comune, il sistema di per se non è errato tout court? Non è eccessivamente ammiccante alla finanza che al sociale? e se si, è mai possibile che anni e anni di lavori svolti da fior fior di professori ed intellettuali Europei siano riusciti a creare un sistema così macroscopicamente errato (o magari è stato voluto? visto che si allude al controllo di banche di investimento nella policy di Europa Usa e affini) ? Non sarebbe forse il caso di ripartire da nuovi policy maker più vicini alla realtà comune, il "contadino",rispetto a pseudo intellettuali/studiosi, visti i risultati? Grazie e complimenti per il Suo libro. (P. Servidio)

- Crisi Economica

patto di stabilità

Sono preoccupato (e con me molti miei conoscenti) del fatto che i media e la politica ignorino (volutamente?) i contenuti della bozza di trattato sul patto di stabilità e non li spieghino ai cittadinini, soprattutto per quanto riguarda le parti che riguardano il fatto che l'organismo sia al di sopra di ogni legge e i costi per l'adesione, se la bozza che ho è corretta, 125 miliardi per l'Italia: da dove li prenderà Monti? E' il momento che la politica di ogni colore si faccia sentire. Cosa ne pensa? (Sergio Trapanotto)

- Crisi Economica

La Merkel e gli eurobond

Gentile Dott.Tremonti Ho apprezzato la politica economica del suo ministero,non perche' la condividessi ma perché era il massimo che lei potesse fare nel governo presieduto dal peggior presidente che l' Italia abbia avuto. Condivido invece l'analisi economica che lei ha fatto e le soluzioni da lei proposto,ma mi chiedo come sia possibile che tutta l'Europa propone gli eurobond ma finisce per subire l'imposizione della Merkel che si oppone per mera ragione personale elettoralistica? (C. Firrincieli