Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- Crisi Economica

La lettura del suo libro

La lettura del suo libro e' stata una piacevole sorpresa, condivido in pieno la sua visione del momento epocale che stiamo vivendo e la necessita di riappropriarci della politica e porla al di sopra ed al comando della finanza, di dare più potere ai giovani e di " riscrivere" le costituzioni... Porterò nel dibattito di tutti i giorni con amici e conoscenti i temi del libro, cercando di farne crescere la discussione e diffonderne le tematiche sperando in un risveglio delle coscienze ... Un sentito grazie per aver messo nero su bianco in maniera sintetica e chiara una " oggettiva" visione di questo importante momento storico. (A. Ghirardelli)

- Crisi Economica

Le mie idee

Le mie idee, umilmente contrarie alle vostre, sono esposte nel mio libro sulla crisi finanziaria che potrete scaricare dal mio sito ed aspetto un giudizio su di esse. Con esse i mostri finanziari finiranno del tutto; invece umilmente con le vostre proposte prima o poi i mostri torneranno, perchè sono sempre più forti in campo economico. Se possibile vi prego di invitarmi a qualche dibattito per spiegare meglio le mie idee. In attesa, cordiali saluti da alunno a maestro. Giuseppe Gamberale

- Per proseguire il dialogo

Lungimiranza e precisione

Lungimiranza e precisione ideologicamente intese sono forse la base di ogni idea trattata nel suo libro, come trasmetterle ai giovani? Perchè non fare diventare gli attuali "temi politici" nuovi "temi scolastici", perchè non creare una nuova scuola di economia-politica (europea)? Il suo libro contiene ed esprime ciò che penso e pertanto lo condivido, ma è necessario diffonderne e spiegarne il contenuto oltre il canale del "self-service", altrimenti per Lei rimarrà un potenziale successo editoriale ed accademico, e per gli altri sparuti consapevoli...neanche questo! Con i migliori Auspici. G. Elia