13/02/2012 - Crisi Economicaall'Accademia Petrarca di Arezzo"Avrebbe un pomeriggio di tempo per venire a presentare il Suo preziosissimo libro all'Accademia Petrarca di Arezzo?" (Luca Tognaccini)leggi la risposta
13/02/2012 - Crisi EconomicaSanta Margherita Staffora"Santa Margherita Staffora! 840 miliardi di spesa Pubblica? 100 Miliardi quasi d'interessi su debito? 100 Miliardi annui per le pensioni Baby,o simili? Soluzioni ..." (A. Grossi)leggi la risposta
13/02/2012 - Per proseguire il dialogoil bilancio statale"Non crede che la situazione del bilancio statale, per quanto concerne il meccanismo di somma algebrica tra spesa pubblica e entrate derivanti dalla tassazione, sia ben rappresentato dal "modello Laffer" ? ovvero, non crede che in questo momento un aumento delle imposte collochi la nostra società nella parte discendente della parabola denominata "curva di Laffer"? in termini matematici, se le entrate sono funzione della pressione fiscale, per x --->100 allora lim x--->100 f(x) = 0. cosa ne pensa? (Leonardo Pierri)leggi la risposta
13/02/2012 - Per proseguire il dialogoil vero, primo antitrust sono i cittadini elettori che votano contro un sistema eccessivoBuongiorno, ho 22 anni e sono neolaureata in Studi Internazionali a Bologna, volevo parlarle di un'idea che mi è venuta in mente, collegando l'argomento del Suo libro a quello della mia tesi di laurea (il titolo è: Antitrust a confronto; il caso GE/Honeywell). Pensandoci bene, mi sono chiesta perchè, se esistono autorità Antitrust, sia in Europa che negli Stati Uniti, che si occupano di difendere la concorrenza e di contrastare l'abuso di potere di mercato da parte delle imprese, perchè non può esistere o ancora non si è pensato ad un'autorità che combatta l'abuso di posizione dominante da parte delle banche? Volevo sapere una Sua opinione, se questa mia proposta possa essere attuabile e possa diventare efficace contro le speculazioni e contro le fusioni tra colossi finanziari. (I. Armaroli)leggi la risposta