Buongiorno, ho 22 anni e sono neolaureata in Studi Internazionali a Bologna, volevo parlarle di un'idea che mi è venuta in mente, collegando l'argomento del Suo libro a quello della mia tesi di laurea (il titolo è: Antitrust a confronto; il caso GE/Honeywell). Pensandoci bene, mi sono chiesta perchè, se esistono autorità Antitrust, sia in Europa che negli Stati Uniti, che si occupano di difendere la concorrenza e di contrastare l'abuso di potere di mercato da parte delle imprese, perchè non può esistere o ancora non si è pensato ad un'autorità che combatta l'abuso di posizione dominante da parte delle banche? Volevo sapere una Sua opinione, se questa mia proposta possa essere attuabile e possa diventare efficace contro le speculazioni e contro le fusioni tra colossi finanziari. (I. Armaroli)
LA RISPOSTA
Cara Armaroli: ha ragione, è una idea.
Ma il vero, primo antitrust sono i cittadini elettori che votano contro un sistema eccessivo?
Tanto cordialmente Giulio Tremonti