23/02/2012 - Per proseguire il dialogoCritica dell'Unione europeaSalve, innanzitutto i miei complimenti per le cose che dice ... Non è da poco dire cose un minimo vere e concrete in un tempo in cui la quasi totalità dei politici, degli economisti e dei professori si spendono anima e corpo nel tentativo di mistificare la realtà! Le vorrei chiedere soprattutto due cose: 1) cosa ne pensa della Modern Money Theory; 2) chi - secondo lei - ha voluto un'Unione Europea come quella che ci ritroviamo oggi, con le sue regole (monetarie ecc.) assurde e sicuramente non a vantaggio dei cittadini! (F. Silenzi)leggi la risposta
23/02/2012 - Per proseguire il dialogoconsiglio su studi universitariFrequento l'ultimo anno di liceo classico. Da grande mi piacerebbe diventare una general manager d'azienda e vorrei chiederLe un consiglio sulla facoltà universitaria che meglio si addice a questo tipo di impiego. Cosa mi consiglia? La ringrazio in anticipo. (F. Colantuono)leggi la risposta
23/02/2012 - Per proseguire il dialogoPer un movimento politicoEsimio Prof. Tremonti, mi chiamo L. Lonati pensionato sessantanovenne che dopo una vita di lavoro deve trovare il modo di cucire l'alba al tramonto con dignità. Ho seguito quanto da Lei enunciato questa mattina durante la trasmissine Agorà, ebbene, sappia che qualora decidesse di costituire un movimento politico o quant'altro il sottoscritto è con Lei (...). Il Suo verbo, libero dalle pastoie del compromesso di governo, ho riscontrato essere lucido, sincero ed estremamente realistico. (L. Lonati)leggi la risposta
23/02/2012 - Per proseguire il dialogoInvito a Vibo ValentiaAbbiamo bisogno di libri come il suo e di testimonianze che possano aiutarci ad avere idee chiare sulla situazione attuale e su casa fare per migliorare il futuro della collettività e non solo quello di uno sparuto gruppo di banchieri internazionali (compreso chi ci sta dietro). Bisogna diffondere il pensiero. Le andrebbe di parlare dei contenuti del Suo libro a Vibo Valentia? (...) Intanto La ringrazio per il contributo di pensiero che già sta dando attraverso la diffusione del libro. (O. De Salvo)leggi la risposta