24/02/2012 - Per proseguire il dialogoPer una federazione europeaE' assodato che dobbiamo uscire dall'attuale situazione di "(pseudo) confederazione monetaria" (...) e l'unica soluzione è un salto di qualità che ci porti ad essere una vera federazione. (A. De Salvo)leggi la risposta
23/02/2012 - Per proseguire il dialogoCosa c'è dietro l'Unione EuropeaSalve, innanzitutto volevo dirLe che La stimo molto come persona - prima che come "uomo pubblico" - non tanto per quello che dice, ma proprio per il fatto che dice (e scrive) qualcosa di vero! In un periodo storico in cui il 99% di politici, economisti ecc. mistificano la realtà più o meno consapevolmente è già molto. Ma credo che Lei ci dica solo un 60-70% di come stanno le cose! Per esempio non ci dice chi e cosa c'è veramente dietro l'architettura dell'Unione europea così come è oggi. Ossia perché e da chi è stata voluta una struttura palesemente criminale e fascista! Non credo sia frutto del caso tutto questo progetto! Sicuramente deriva da una volontà politica! Che non mira di certo al bene dei popoli ma semmai a quello dei grandi capitalisti, del mondo della finanza e delle banche. Poi, ultima cosa: Lei cosa ne pensa della Modern Money Theory? Grazie mille in anticipo qualora voglia rispondermi! (F. Silenzi)leggi la risposta
23/02/2012 - Per proseguire il dialogoProblemi dei trasporti commercialiBuongiorno Onorevole, in questo mese il settore trasporto ha subito un tremendo ciclone tra scioperi e neve che ci ha impegnato al limite delle nostre forze. Vorrei parlarLe di alcune proposte finalizzate alla risoluzione della problematica dei trasporti camionistici che ha trovato positiva risposta tra i nostri fornitori con cui ho contatti giornalieri, tale proposta limiterebbe la parte di spesa che queste imprese sono costrette a fare con credito bancario e di conseguenza potrebbe abbassare il relativo costo degli interessi gravanti, con effetti a catena su tutto il sistema commerciale. (S. Angelucci)leggi la risposta
23/02/2012 - Per proseguire il dialogoVendita dell'oro per estinguere il debito primarioPerchè non si vende oro per estinguere parte del debito primario? Mi pare che le riserve siano in eccedenza rispetto alle necessità. Contemporaneamente programmare il riacquisto con la vendita degli immobili, che avrebbe tempi sufficienti per realizzarla. Ci sono motivi per i quali la vendita di oro non è possibile? (G. Lo Bello)leggi la risposta