12/03/2012 - Per proseguire il dialogoinvito a NapoliSono responsabile della struttuta tematica del credito del Partito Democratico di Napoli. Vorrei organizzare un dibattito pubblico sul libro. E' possibile avere una disponibilità di date? Comunque complimenti per "Uscita di sicurezza ".(M. Bartiromo)leggi la risposta
11/03/2012 - Per proseguire il dialogoSu DSKOnorevole Professor Tremonti, sono uno studente universitario che da tempo cerca di "leggere" gli eventi politici ed economici di questo paese e dell'Europa. Tutto questo per dirle che non sono un esperto di economia ma ho letto con molto piacere il suo saggio 'Uscita di sicurezza'. Premesso ciò vorrei chiederLe una Sua interpretazione su ciò che è successo nel mese di agosto al signor Dominique Stauss-Kahn ovvero per quale motivo politico-economico è stato costretto alla dimissioni. Non credo nei complotti e tuttavia le motivazioni delle dimissioni esposte all'opinione pubblica sono poco credibili. Buona giornata. (G.F. Celano)leggi la risposta
10/03/2012 - Per proseguire il dialogodomandeDomande: 1- perché gli Stati europei hanno rinunciato al potere di stampa e lo hanno conferito alle BCE che è posseduta dalle Banche centrali dei vari Paesi che sono a loro volta possedute dalle banche locali, non abbiamo dato troppo potere a un organismo che non è controllato dalla Comunità europea e dagli Stati? Il risultato sono i 530 miliardi di euro all'1% regalati alle banche, pari a 1/4 del debito pubblico italiano; 2- perché non proibiamo derivati swap future comprare e vendere allo scoperto? Perchè non tassiamo al 70% le speculazioni in borsa su titoli e valute invece del 15%; 3- perché non chiediamo alla Zecca di stampare la carta moneta per il valore dei buoni in scadenza e ce ne "freghiamo" della BCE? (P.D. Poverello)leggi la risposta
10/03/2012 - Per proseguire il dialogoOpportunismiLei è solo un socialista vendutosi per opportunismo a Berlusconi. (G. Traversu)leggi la risposta