14/03/2012 - Per proseguire il dialogoterra incognitaCortese Tremonti, Lei ama ripetere come la crisi sia terra incognita. Vuol saperne di più? Sono Mauro Artibani, studioso dell'Economia dei Consumi. Da 15 anni sviluppo una ricerca al cui centro abita il "Professional Consumer" che sbircia, indaga e intravvede le regole per un capitalismo tutto nuovo. (M. Artibani)leggi la risposta
13/03/2012 - Per proseguire il dialogoinvito a reggio emiliaEgregio professore leggerò con interesse il suo libro ma in questo momento mi sento di porgerle la mia stima per tutto quello che ha fatto s per che possa passare per Reggio Emilia per poterla ascoltare. A presto. (G. Morlini)leggi la risposta
12/03/2012 - Per proseguire il dialogomanifestoEgregio On. Tremonti, la politica deve riappropriarsi del proprio ruolo. Da giovane "cervello" all'estero propongo: non sarebbe il caso di lanciare un manifesto/dare vita ad un progetto affinché le migliori forze disperse nei quattro angoli del globo ritornino (ma siano davvero incentivate a farlo) per dare vita ad un nuovo "rinascimento"? Io sarei lieto di far parte di questo progetto. Cordiali saluti. (D. Dosi)leggi la risposta
12/03/2012 - Per proseguire il dialogocrimini mondialistiDa Mastricht in poi siamo stati traditi col benestare di tutti partiti politici. Mai che un giornalista o un politico si fossero piegati a spiegare cosa ci aspettava (fatto prevedibile) e tuttora, i più contigui alla prima causa della crisi (Goldman Sachs, ecc) come Monti e Draghi, non indicano l'origine della crisi e come estirparla. Con tante corti penali internazionali, ce ne sarà una che potrà emettere condanne per crimini mondialisti? (R. Sergi)leggi la risposta