Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Proseguire il dialogo

- Per proseguire il dialogo

banche 2

Chiarissima e coraggiosa informazione. Noi imprenditori "seri" siamo allo stremo non abbiamo voce in capitolo, non abbiamo più redditività altro che evasione fiscale, non abbiamo futuro in Italia, i proclami del ministro dello sviluppo sono una gran presa in giro ed offendono l'intelligenza degli imprenditori. Il mondo dell'informazione il problema delle banche lo sfiora soltanto. Ci sentiamo responsabili e condannati pur non avendo commesso il fatto. Tutti parlano per fare spettacolo ma non vivono la realtà e non sanno. Professore ci aiuti, noi ci siamo. (P. Roberti)

- Per proseguire il dialogo

movimento politico 1

Egregio Professore, complimenti! Da tempo, nelle mie relazioni personali, ho sostenuto quasi tutte le tematiche da Lei affrontate con la medesima sostanziale identità di vedute; tali vedute oggi, dopo la lettura del Suo lavoro, si sono maggiormente ampliate ed arricchite di una migliore strutturata concettualità. Sono un Suo coetaneo, provengo dal mondo dei manager TLC ed attualmente sono CEO di una piccola azienda italiana che opera nel campo delle rinnovabili. Le esperienze lavorative mi hanno insegnato che, per il successo, è fondamentale la capacità di far accadere le cose altrimenti poco o nulla conta essere nel giusto. Per detta convinzione, rispettosamente, La invito a valutare l'opportunità di creare un nuovo movimento politico, al quale sarei sarei onorato di offrire la mia collaborazione e convinta adesione, che rimetta l'uomo al centro e che abbia ideologicamente alla base tutto quanto già riportato nel suo ultimo libro. Grazie. (A. Achler)

- Per proseguire il dialogo

invito a brusnengo

On Tremonti, sto leggendo il suo libro ed userò alcuni passi per il discorso del 25 aprile, ho listato i manifesti a lutto e non con il tricolore, perchè credo che siamo schiavi della finanza. Ho letto dalla stampa locale che sarà a Biella il 20 aprile per presentare il suo libro, vorrei invitarla a visitare il mio comune Brusnengo, 20 km da Biella, per illustrarle il: "cruscotto del sindaco nel comune tutto digitale". Svolgiamo tutto il lavoro col computer, ho 5 persone negli uffici per 2200 abitanti... Siamo stati premiati al forum PA di Roma nel 2011. Abbiamo un programmino di Business intelligence per simulare andamentnto della cassa e monitore in automatico entrate ed uscite sulla cassa. Abbiamo ridisgnato i processi nel comune. Sarei lieto di presentarle il nostro nuovo modo di lavorare. Cordiali saluti. Sindaco Piero Poverello