Egregio Professore, complimenti! Da tempo, nelle mie relazioni personali, ho sostenuto quasi tutte le tematiche da Lei affrontate con la medesima sostanziale identità di vedute; tali vedute oggi, dopo la lettura del Suo lavoro, si sono maggiormente ampliate ed arricchite di una migliore strutturata concettualità. Sono un Suo coetaneo, provengo dal mondo dei manager TLC ed attualmente sono CEO di una piccola azienda italiana che opera nel campo delle rinnovabili. Le esperienze lavorative mi hanno insegnato che, per il successo, è fondamentale la capacità di far accadere le cose altrimenti poco o nulla conta essere nel giusto. Per detta convinzione, rispettosamente, La invito a valutare l'opportunità di creare un nuovo movimento politico, al quale sarei sarei onorato di offrire la mia collaborazione e convinta adesione, che rimetta l'uomo al centro e che abbia ideologicamente alla base tutto quanto già riportato nel suo ultimo libro. Grazie. (A. Achler)
LA RISPOSTA
Caro Achler: grazie per la lettera e per il sostegno. Il libro serviva, serve anche a questo…. A presto, Suo Giulio Tremonti