28/07/2012 - Crisi EconomicaspiegazioniCaro Presidente Tremonti Giulio, Ebbeh, sì, preferisco così chiamarla, caro Presidente ... purché Lei me lo consenta ... Perché "Presidente"? Ebbene, ciò vorrei chiarire prossimamente, giacché oggi, per timore di miei logici o logistici limiti nella mia personale uscita di sicurezza (da questa terrena dimensione), difficile mi sarebbe assai completare un mio precedente commento del 17/07/2012! Battute a parte, sono convinto che nei suoi libri NON vi sia un solo paragrafo che NON meriti d'essere ampiamente e scrupolosamente spiegato a tutti, soprattutto ai generici lettori, come il sottoscritto, e NON da singoli retorici commentatori, bensì da équipes di esperti studiosi, analisti, saggisti, economisti, politici etc. Giovanni P. Faccini – Monzaleggi la risposta
27/07/2012 - Crisi Economicamoneta in circolazioneScusi Professore, Lei ha gentilmente risposto ad una mia domanda sulla Grecia. Oso ancora. Vorrei sapere quale è il meccanismo che regola la quantità di moneta in circolazione nell'area euro. Sono vecchio e mi par di ricordare che tra i fattori ,fosse importante quello della velocità di circolazione della moneta. Se rallenta l'economia o al contrario,dovesse espandersi oltre misura (magari) , chi decide il livello della massa monetaria. Grazie ancora e cordialità. (GIOVANNI BIASINI)leggi la risposta
26/07/2012 - Crisi Economicauscita dall'eurosalve signor tremonti le volevo chiedere ma ora come ora e possibile un eventuale uscita dall' euro dopo che la grecia ha deciso di restarci? (francesco basile)leggi la risposta
26/07/2012 - Crisi Economicasolidità moneta unicaOnorevole Tremonti, sono un promotore finanziario, e mi trovo ad afforntare in questi giorni, in maniera quotidiana discussioni sulla slidità della moneta unica e ricordi dei " bei tempi della lira ".Io credo che il problema non stia nell 'euro in quanto tale, ma in questa Unione Europea, dove l'egoismo di pochi pregiudica molti, ma sopratutto la modalità con la quale l'Europa monetaria è stata concepita, manca una visione di insieme, manca la possibilità che la Bce faccia davvero la banca centrale come la Fed o la Banca centrale Giapponese, che stampano moneta a garanzia del debito. Lei cosa ne pensa, nel breve ci possiamo arrivare? Grazie Daniele Libralonleggi la risposta