10/02/2012 - Crisi Economicachi sono i dilettanti che possono traghettarci fuori dalla crisi?"Ieri sera ho visto Servizio pubblico e così sono venuto a conoscenza del suo libro (che presto acquisterò), la ringrazio per il suo bel gesto di dare il ricavato in beneficenza. la mia domanda è semplice: chi sono i dilettanti che possono traghettarci fuori dalla crisi?" (D. Cervellini)leggi la risposta
10/02/2012 - Crisi EconomicaLa creazione della moneta"Vado direttamente al cuore del problema: la creazione della moneta.Non è possibile avere una banca centrale privata,in nome di una non ben precisata "autonomia".La BCE crea il denaro e lo presta alle banche commerciali al tasso di sconto e le banche lo riprestano agli Stati con una maggiorazione di interessi. Ci prestano quella moneta necessaria ai nostri scambi. Una moneta senza alcun valore intrinseco,creata dal nulla e prestata.Se i fatti sono come precedentemente esposti,viviamo in un sogno collettivo,con l'unica certezza di non poter mai rimborsare i debiti Sovrani.Non crede che dovrebbe esser lo Stato,tramite la banca centrale a prestare le somme alle banche,le quali,prestano unicamente a famiglie ed imprese lucrando una commissione?Non crede che sia indispensabile eliminare la riserva frazionata,mantenendo unicamente il patrimonio di viglilanza?Non crede sia opportuno dare un valore intrinseco alla moneta?"leggi la risposta
10/02/2012 - Crisi EconomicaLa pressione fiscale"Condivido il Suo punto di vista espresso nella trasmissione di Santoro di ieri sera: in questo periodo ricordare la storia (.....quella maestra di vita!) dovrebbe essere un dovere non una delle tante sparate che si sentono nei talk-show! Cercherò di leggere il Suo libro! Complimenti! Concludo con una domanda: nel 2011 di quello che ho tirato su dai miei clienti, il 48,85% se n'è andato nelle casse dello "stato" (il mio 740 è nella media dei miei colleghi, dei quali quelli che conosco hanno già fatto anche loro circa le stesse constatazioni) per cui, se ciò è stato constatato anche gli altri settori (e sono generico per ragioni di spazio) come pensa Lei che si possa crescere nel proprio lavoro unica risorsa vera per uscire dalla crisi?" (M. Bertini)leggi la risposta
10/02/2012 - Crisi EconomicaL'errore del'Europa Unita"È da rimarcare l'errore del'Europa Unita così come concepita all'epoca. Era e rimane impossibile unire paesi culturalmente, commercialmente, fiscalmente così diversi. Dunque le vie di uscita sono, a mio avviso, essenzialmente due: 1 - Unire davvero l'Europa ma a scapito dei "migliori" che come Lei insegna su una fusione incorporerebbero anche gli asset negativi dei peggiori 2 - Ritorno alle monete nazionali con conseguenze poi neanche tanto nefaste La mia domanda però è..... ma secondo Lei ,e la "malavoglia di eurobond" lo segnala, qualcuno ha o stà lanciando l'orda coloniale economica (avvantaggiato dalla bilancia commerciale a proprio favore) a scapito dei più deboli ? E se l'Italia si salva i suoi cittadini che fanno?" (A. Covellileggi la risposta