03/02/2012 - Crisi EconomicaNon dei governi c’è da aspettarsi una visione diversa"Non mi faccio persuaso di una cosa. Se i governi di tutti i paesi occidentali. A partire dagli anni novanta si sono venduti a queste multinazionali che oggi spadroneggiano in tutto il mondo creando panico e recessione economica.Grazie e tanti saluti" (M. Moffa)leggi la risposta
03/02/2012 - Crisi EconomicaI cambiamenti sono possibili solo se si crea opinione pubblica"Gentile Professor Tremonti, ritengo la sua analisi della crisi una sistematizzazione teorica di quanto i profani hanno percepito,vivendo nel quotidiano. io vorrei tagliare i fili del "burattinaio" e "mozzare la testa ai draghi", che uccidono le speranze dei giovani,ma, in pratica, mi dica cosa devo fare. Io, piccolo burattino mio malgrado, COSA POSSO FARE? La sua soluzione può essere messa in pratica solo da chi è palesemente colluso con l'alta finanza, ma IO COSA POSSO FARE ??? Se non me lo sa dire (visto che da solo non lo capisco) a cosa è servito parlare in tv e scrivere questo libro ? mi creda, la mia non è sterile polemica, perché vorrei veramente agire, per mio figlio per i nostri figli. Se vorrà rispondermi, Grazie." (A. Zerbi)leggi la risposta
31/01/2012 - Crisi EconomicaCombattere per evidenziare i problemi"Perché non ha combattuto prima per evidenziare i problemi che ci sono ma che non sono nuovi?" (C.Magri)leggi la risposta
31/01/2012 - Crisi Economicaun professore appena arrivato in italia"Mi sembra di ascoltare un professore che è appena arrivato in Italia, ed in questi anni ha vissuto all'estero, completamentee distaccato da tutto." (M. Di Campli)leggi la risposta