"È da rimarcare l'errore del'Europa Unita così come concepita all'epoca. Era e rimane impossibile unire paesi culturalmente, commercialmente, fiscalmente così diversi. Dunque le vie di uscita sono, a mio avviso, essenzialmente due: 1 - Unire davvero l'Europa ma a scapito dei "migliori" che come Lei insegna su una fusione incorporerebbero anche gli asset negativi dei peggiori 2 - Ritorno alle monete nazionali con conseguenze poi neanche tanto nefaste La mia domanda però è..... ma secondo Lei ,e la "malavoglia di eurobond" lo segnala, qualcuno ha o stà lanciando l'orda coloniale economica (avvantaggiato dalla bilancia commerciale a proprio favore) a scapito dei più deboli ? E se l'Italia si salva i suoi cittadini che fanno?" (A. Covelli
LA RISPOSTA
Caro Covelli:
che ci siano in Europa tendenze, derive negative è vero. Ma sono contrastabili ed ho cercato di scriverlo nel mio ultimo libro,
Giulio Tremonti