24/08/2012 - Crisi EconomicaSillogismiPerche' nel suo libro uscita di sicurezza ad un discorso logico ed analitico di crisi globale ci sono tante ridondanze e sillogismi nelle frasi per esprimere dei concetti che sono lineari, rende la lettura complessa e noiosa. Grazie onorevole (T. Mazzocca)leggi la risposta
20/08/2012 - Crisi EconomicaSignoraggio BancarioEgr. Sig. Tremonti, con la risposta che Ella diede all'ex direttore Riotta, in diretta nazionale al TG1, la sera del venerdì 6 marzo 2009, alla domanda "A che punto siamo della crisi?" di fatto Ella ammette l'esistenza del "Signoraggio Bancario" Ora leggo che sarebbe sua intenzione fondare un partito politico. Uno dei punti di un Suo eventuale programma politico è l'abolizione del "Signoraggio Bancario"? La Banca d'Italia ritornerebbe ad essere pubblica, dello Stato e quindi del Popolo Italiano? In attesa di una Sua cortese risposta mi è gradita l'occasione per porgerLe cordiali saluti. Marco Bellotti (Novara)leggi la risposta
20/08/2012 - Crisi EconomicaCentro-destraHo letto della sua decisione di scendere in campo. Bene! ho fiducia e speranza. Ha dimostrato di saper governare l'enorme deficit, senza mettere le mani nelle tasche dei cittadini, sono sicura che senza vincoli saprà fare meglio. Spiace la sua fuori uscita dal centro destra. E' proprio convinto di "divorziare" dal presidente Berlusconi o vi è la possibilità di vedervi ancora insieme? Perchè se divorzio deve essere lo sia coi mariuoli.... Grazie (P. Casiraghi)leggi la risposta
20/08/2012 - Crisi EconomicaGoverno apparenzaGentile Prof, Tremonti, Ha proprio ragione Lei. Nel governo Monti c'e' molta apparenza. I risultati in Europa non sono stati sufficienti. Monti è un banchiere. Il Suo libro rappresenta molto bene tutto quello che sta succedendo. Una cosa e' certa Mario Monti ci pensa due volte prima di andare contro Berlusconi. Cordiali Saluti. (I. ANTINORI)leggi la risposta