23/04/2012 - Crisi Economicanuovo ordine mondialeBuongiorno Giulio, complimenti per il libro e complimenti per la sua intelligenza. Lei ha cercato di dire più volte tra le righe, se non ho capito male, che c'è un governo superiore-nuovo ordine mondiale? Grazie anticipatamente della risposta. (A. Curzi)leggi la risposta
22/04/2012 - Crisi Economicapeg monetariProf. Tremonti, Le volevo chiedere un opinione a proposito della crisi finanziaria. A parer mio il grande dramma dell'attuale crisi finanziaria nasce dall'introduzione dei peg monetari in due grandi macro aree. Yuan / Dollaro e Introduzione dell'euro in Europa. In aggiunta la scarsa coordinazione fiscale internazionale ha fatto sì che i grossi capitalisti catturino solo per se questi profitti generati dagli squilibri monetari generati dai Peg. Non crede che il vero cuore del problema economico sia questa forzatura monetaria? Ecco per dirlo in poche parole non crede che la finanziarizzazione dell'economia attuale è solo il riflesso di un problema e non la causa di esso? Cordiali saluti. Ps Ho apprezzato molto il suo intervento sui Rai 3 con l'Annunziata domenica 22 aprile del 2012. Peccato che l'Annunziata non ha colto bene il senso di ciò che Lei voleva dire. (M. Falliano)leggi la risposta
22/04/2012 - Crisi Economicavisione lucidaPur votando e militando da sempre nel partito che ora si chiama Pd, desideravo esprimere i miei complimenti sinceri per la visione lucida e precisa che ha offerto ai telespettatori, in relazione alla crisi economica e alle sue cause,durante la trasmissione "in1/2h"di Lucia Annunziata. Con Stima! (A. Di Carlo)leggi la risposta
21/04/2012 - Crisi EconomicacompetitoriProf. Tremonti una semplice domanda: "come può il mondo occidentale combattere una crisi del genere se i competitori che giocano la partita del mercato lo fanno con regole del tutto diverse tra loro?". Il costo per la produzione di uno specifico prodotto è troppo sproporzionato nei confronti dei paesi più avanzati per una serie di motivi, non crede che questa globalizzazione debba essere rivista? Cordiali saluti. (D. De Renzi)leggi la risposta