02/05/2012 - Crisi Economicainvito a caveOnorevole, da sempre stimo ed apprezzo i suoi interventi e proprio per questo, vista l'uscita del suo libro, volevo chiederLe di poterlo presentare anche nel mio Comune di Cave (RM) nel quale sono Assessore al Marketing e Turismo ( siamo circa 12.000 abitanti). Nella giornata di sabato 30/6/2012 stiamo organizzando, in collaborazione con gli uffici Banca d'Italia ed alcuni refenti dei maggiori istituti di Credito nazionali, un incontro, aperto al pubblico, da tenere nella nostra Aula Consiliare nel quale presentare il libro e cercare di rendere più comprensibile al cittadino il mondo della finanza. Grazie. (F. FELICI)leggi la risposta
02/05/2012 - Crisi Economicainvito a romaEgr. On.le prof. sono il pres. di Assorisparmiatori, vorrei organizzare un convegno da tenersi a Roma, nel mese di giugno p.v., nelle sale della Camera sul tema "Il ruolo delle banche oltre la crisi" ed averla quale prestigiosissimo relatore. Sarà l'occasione per presentare il suo libro. Cordialmente (C. Carbone)leggi la risposta
27/04/2012 - Crisi Economicadebito pubblico italianoLa Sua esposizione chiara, diretta, vera ed approfondita ha reso i temi in discussione nella conferenza di Bari del 26/04/2012 ancor più interessanti e coinvolgenti, tanto che non ho avuto la possibilità in quella sede di rivolgerLe almeno una domanda. L'argomento è: Debito pubblico italiano; Ritiene Lei che il progetto dell'ex Ragioniere Generale dello Stato, Luigi Monorchio, illustrato da noti esponenti del mondo finanziario e politico, inerente l'utilizzo del patrimonio immobiliare privato con i meccanismi che Lei senz'altro conosce possa essere realizzato dall'attuale governo? La ringrazio e La saluto cordialmente. (L. Introna)leggi la risposta
23/04/2012 - Crisi EconomicarinascitaIll.mo prof.sono una giovane donna di 47 anni da sempre sostenitrice dell'equità sociale e che da ormai 20 anni predica inutilmente contro l'indifferenza sociale. Tutti si aspettano i miracoli ma nessuno è pronto a pregare... Io personalmente sono stufa di porgere l'altra guancia e di assistere inerme a questo suicidio di massa pilotato con estrema freddezza dai "grandi" della terra. Sono stufa di non aver voce in capitololo... Sono stufa di vedere disattese tutte le speranze riposte nei nostri rappresentanti politici... Sono stufa di veder emarginare e denigrare le poche voci fuori dal coro. Io come cittadina, come mamma, come essere in cerca di riappropriarsi della propria dignità di essere umano, Le chiedo di rappresentare tutti coloro che come me si stanno destando da un lungo letargo e chiedono vendetta per tutte le vittime del sistema. Non si defili professore... noi ci siamo. (A. Reggente)leggi la risposta