Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Crisi Economica

- Crisi Economica

lyndon larouche

Le segnalo che la Gilda degli Insegnanti ieri ha pubblicato un mio articolo, in cui accenno alla previsione della crisi economica formulata da Lyndon LaRouche nei primi anni Settanta, alla proposta di ripristinare i criterii della legge Glass-Steagall, sia in Francia sia in Italia, e agli altri passi da intraprendere (Nuova Bretton Woods, cancellazione dei titoli illegittimi, ecc.) per esprimere la vera prospettiva di ripresa economica globale. Cordialmente. (F. Tabanelli)

- Crisi Economica

signoraggio 3

Buona giornata Signor Tremonti, durante il Governo Berlusconi non ho affatto pensato cose belle di lei, io storicamente vengo da un percorso diverso. Devo riconoscere però che lei è stata una delle pochissime persone giunte a quel livello politico, che ha osato parlare di cose come il signoraggio bancario e il potere delle banche. Non mi ricordo di nessun ministro delle finanze del centrosinistra che abbia mai fatto un discorso del genere, mai a memoria d'uomo. Questi suoi interventi sul signoraggio le hanno dato una certa notorierà in ambienti internet dove i politici non sono certo ben vistii, ma i suoi video sul signoraggio circolano, perché ha fatto delle dichiarazioni importanti.Diverse persone stanno apprezzando la sua schiettezza. Le va dato atto di avere avuto la capacità e la volontà di fare delle dichiarazioni anticonformiste. Gran parte di quei personaggi che sono a conoscenza di queste cose non ne parlano per non compromettersi la carriera o amicizie importanti. Un saluto. (A. Cosco)