11/05/2012 - Crisi Economicalyndon laroucheLe segnalo che la Gilda degli Insegnanti ieri ha pubblicato un mio articolo, in cui accenno alla previsione della crisi economica formulata da Lyndon LaRouche nei primi anni Settanta, alla proposta di ripristinare i criterii della legge Glass-Steagall, sia in Francia sia in Italia, e agli altri passi da intraprendere (Nuova Bretton Woods, cancellazione dei titoli illegittimi, ecc.) per esprimere la vera prospettiva di ripresa economica globale. Cordialmente. (F. Tabanelli)leggi la risposta
10/05/2012 - Crisi Economicaeurobond 2Caro prof. Tremonti, come facciamo con la Merkel che si ostina a non volere gli Eurobond e soprattutto riceve applausi fragorosi in parlamento in tal senso proprio oggi? Un tale atteggiamento fa capire quanto la sua impostazione sia condivisa dal popolo tedesco. Per me l'unione politica in Europa è ben lungi da venire (se mai verrà)... Lasciamoci il più presto possibile. Le rinnovo la mia più grande stima. (R. Zaccarelli)leggi la risposta
08/05/2012 - Crisi Economicasignoraggio 4Gentile Sig. Tremonti, sul web si parla frequentemente di signoraggio bancario in cui si afferma che la moneta è emessa a debito e cioè il cittadino (o la comunità) anziché trarne vantaggio deve pagare sia il costo di produzione della banconota, sia il valore e gli interessi. Vorrei chiedere un Vs parere a riguardo. Grazie e cordiali saluti. (G. Accattoli)leggi la risposta
06/05/2012 - Crisi Economicasignoraggio 3Buona giornata Signor Tremonti, durante il Governo Berlusconi non ho affatto pensato cose belle di lei, io storicamente vengo da un percorso diverso. Devo riconoscere però che lei è stata una delle pochissime persone giunte a quel livello politico, che ha osato parlare di cose come il signoraggio bancario e il potere delle banche. Non mi ricordo di nessun ministro delle finanze del centrosinistra che abbia mai fatto un discorso del genere, mai a memoria d'uomo. Questi suoi interventi sul signoraggio le hanno dato una certa notorierà in ambienti internet dove i politici non sono certo ben vistii, ma i suoi video sul signoraggio circolano, perché ha fatto delle dichiarazioni importanti.Diverse persone stanno apprezzando la sua schiettezza. Le va dato atto di avere avuto la capacità e la volontà di fare delle dichiarazioni anticonformiste. Gran parte di quei personaggi che sono a conoscenza di queste cose non ne parlano per non compromettersi la carriera o amicizie importanti. Un saluto. (A. Cosco)leggi la risposta