20/08/2012 - Per proseguire il dialogoAntropocraziaBuongiorno Prof. Tremonti, La società umana è in divenire, mentre le cose cambiano, vanno persi gli equilibri delle vecchie strutture per lasciare il posto a nuovi schemi. Uno tra questi è l'Antropocrazia, basata su tre strumenti: - Moneta elettronica, tutta in rete la massa monetaria di circa 8500MLD - Tassazione monetaria, prelievo percentuale (per es. 8%) annuale sull'intera massa monetaria, conseguente eliminazione di tutte le attuali tassazioni, conseguente raddoppio del potere d'acquisto dovuto al venir meno della tassazione alle imprese e sui prodotti nazionali. - Reddito di Cittadinanza Universale. Ho simulato un bilancio statale basato su questi strumenti, e oltre a tornare i conti, vi sono evidenti effetti benefici: diritto all'esistenza per tutti, fine dei lavori inutili, fine delle mafie, raddoppio del potere d'acquisto, solo per citarne alcuni. (Giusy Romano)leggi la risposta
20/08/2012 - Crisi EconomicaGoverno apparenzaGentile Prof, Tremonti, Ha proprio ragione Lei. Nel governo Monti c'e' molta apparenza. I risultati in Europa non sono stati sufficienti. Monti è un banchiere. Il Suo libro rappresenta molto bene tutto quello che sta succedendo. Una cosa e' certa Mario Monti ci pensa due volte prima di andare contro Berlusconi. Cordiali Saluti. (I. ANTINORI)leggi la risposta
19/08/2012 - Crisi EconomicaCandidatoGentile Professor Tremonti, leggo oggi del suo addio al Pdl e del probabile movimento politico che si accinge a costituire. Ho 37 anni e vivo in Sardegna, sono l'autore del pamphlet "Tutta colpa di Berlusconi", edito da Adornato nel 2006, ho una laurea in Economia e per professione presto consulenze imprenditoriali. Ho vissuto 7 anni a Milano e 2 anni negli Emirati Arabi. Vista la grave situazione in cui versa il nostro Paese sento il dovere di mettere a disposizione le mie qualità e le mie energie per dare voce anche a quel mondo dei "giovani", cui sento ancora di appartenere, ormai disilluso e amareggiato dall'inerzia di una politica sterile e cieca di fronte alle nuove dinamiche mondiali. Nel caso di bisogno di collaboratori seri e realmente in linea con il suo modo di intendere la politica, la finanza e la società civile, mi vorrei candidare per aderire al suo progetto. Nella speranza di ottenere un colloquio conoscitivo, i miei migliori saluti. Dott. Sandro Bruni.leggi la risposta
19/08/2012 - Per proseguire il dialogoSostenitoreEgregio Professore, ho letto con entusiasmo sul Corriere oggi della Sua intenzione di fondare un nuovo movimento. Questa breve solo per significarLe che, personalmente ne sarei entusiasta e pronto a sostenerLa. Cordiali saluti. Massimo Ciprandileggi la risposta