19/08/2012 - Per proseguire il dialogomovimentiBuonasera. Sono entusiasta del libro (Uscita di sicurezza), dei concetti espressi e delle Sue idee. Un professore del Suo spessore non può stare fuori dalla politica (altrimenti viene meno quanto da Lei detto più volte : "La politica sopra l'economia/finanza"). Politicamente oggi non mi colloco nè a centro destra (come una volta) nè a centro sinistra (il resto per me ha 0 valore). Trovo molto interessante quanto espresso nei 10 punti da Oscar Giannino. Anche Italia Futura si sta muovendo bene. Le chiedo cosa ne pensa di questi movimenti ed eventualmente quali di questi potrà trovare il Suo appoggio. La ringrazio per la risposta. Con sincera stima. Luca Masieroleggi la risposta
14/08/2012 - Crisi EconomicaLireLe caramelle costavano 50 lire oggi? 0,10(quattro volte), gli immobili semplicemente il doppio in euro, un'elemosina costava 100 lire oggi un euro o, se va bene, mezzo(20 volte)e così via. Non c'è via d'uscita se non ritornare alla lira, uscendo da tutte le consorterie internazionali che ci succhiano il sangue senza darci NULLA ed attendere che i prezzi ribassino almeno fino al livello del 1996 poiché la gente è saggia e non consuma e, quindi, la ''roba'' verrà svalutata ed accessibile agli stipendiati e pensionati. Inutile insistere sulla crescita; si filosofeggia! Occorre tornare indietro per andare avanti. Si batta moneta (Lire)da quantitative easing: non ci sarà inflazione poiché la gente tesaurizzerà. Bisogna sperare in una forte deflazione CHE consenta di riprendere le esportazioni. Siano aboliti comuni, provincie, regioni, sia eliminata la burocrazia perversa, siano abbassate le tasse. Saluti. Giancarlo Politi, VINCI(FI)leggi la risposta
14/08/2012 - Crisi EconomicaCrisi moraleMi chiedo spesso qual' è il motivo della nostra stratificata crisi? Nelle riflessioni che ho fatto, sono arrivato alla seguente conclusione: "La crisi è etica e morale, che alla fine si traduce in crisi generale che comprende tutti gli ambiti della nostra vita". Mi farebbe piacere conoscere il Suo punto di vista come persona più che come economista e politico che ho sempre ammirato. Buon ferragosto Antonino Cangialosileggi la risposta
14/08/2012 - Crisi EconomicaOpinione sulla crisiVolevo conoscere la sua opinione sulla crisi, secondo lei, abbiamo superato il punto di non ritorno, o meglio supereremo questo anno? (G. Steri)leggi la risposta