Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- L'Unione Europea

domande

Egr.Prof.Tremonti,ho molto apprezzato semplicità,precisione e approccio culturale alla materia economica del suo libro; mi permetto di inviarLe alcuni quesiti L'UE prevarrà sull'Europa delle nazioni? Non è un progetto élitario,in cui è insito un certo deficit di democrazia,che non tien sempre conto delle differenze culturali tra i popoli? Ad es: la ricetta tedesca ci è prescritta con le migliori intenzioni o rischia di favorire il manifatturiero di quel Paese a danno del nostro che è in Europa il suo primo concorrente? L'accanimento fiscale sugli immobili dell'attuale governo e la "diffidenza" dimostrata nei confronti delle partite IVA non rappresentano anche il tentativo di cambiare comportamenti frutto della tradizione e specificità del nostro modello culturale ed economico? Comunque sia,oggi più che mai il nostro Paese ha bisogno di politici, di ottimi politici, capaci di esprimere un progetto coerente per l'Italia. Come molti Italiani,conto su di Lei. Cordialmente D. Scotti

- Per proseguire il dialogo

aiuto

Gentile Prof. Tremonti buongiorno. Le scrivo non per un commento al Suo libro ma per chiederLe aiuto. Sono nata in Brianza e dal 1992 possiedo una casa in Valle Brembana. Da allora ho visto con dolore la continua e costante distruzione della antica Via Priula, ristrutturata nel centro paese di Mezzoldo ove io vivo ma disperatamente tralasciata nei tratti fuori paese verso Passo San Marco. Le chiedo con tutto il cuore di italiana: è possibile raccogliere fondi per la ristrutturazione di un monumento che tanta importanza ha avuto nello sviluppo delle genti venete e lombarde? La ringrazio di cuore e, in attesa di una Sua cortese risposta, Le porgo cordiali saluti. (E. Bonfanti)

- Per proseguire il dialogo

festival giovani e lavoro

Gentile Prof.Tremonti, sono un giovane studente universitario e rappresento un gruppo di ragazzi provenienti da tutta Italia, Le scrivo poiché vorremmo invitarLa per un confronto con i giovani nell'ambito del festival giovani e lavoro che si terrà il prossimo 21 settembre nel parco della Versiliana a Marina di Pietrasanta (LU). Il titolo del festival è Spreadpark - l'economia del futuro. Un festival organizzato interamente da giovani, in partnership con la fondazione la Versiliana, Regione Toscana, varie associazioni e forum nazionali di categoria. Un raro momento dialogico con le future generazioni sugli attuali modelli economici e le possibili "uscite di sicurezza" alternative. Si terranno inoltre vari workshop sul tema "Un'Europa nelle tue mani". Saremmo onorati se fosse Lei ad aprire il tutto. Grazie infinite per quello che sta facendo in questi mesi, ascoltare. (G. Genovesi)

- Crisi Economica

laico o religioso?

Egregio professor Giulio Tremonti, sono uno studente universitario di economia a Roma, ho letto con grande passione anche il suo ultimo libro e volevo porgerle le mie più sincere e profonde ammirazioni, tanto per i contenuti quanto per la forma espositiva. Sono convinto, come hanno scritto già molti lettori e ancor di più visto il risultato delle presidenziali francesi, che Lei avrebbe un'infinità di sostenitori alle urne. Volevo anche chiederLe, e mi perdoni in anticipo per la domanda forse troppo personale alla quale non pretendo alcuna risposta, se Lei si ritiene un uomo laico o professa una fede religiosa. La ringrazio anticipatamente per la sua cortese attenzione. (D. Bellucci)