Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- Per proseguire il dialogo

circolazione dipendenti pubblici

3° PARTE Avrei delle idee in materia di circolazione dei dipendenti pubblici, obbligo di adottare inceneritori, sviluppo del turismo nel sud attraverso un progetto Italia. Revisione della spesa sanitaria. Ancora, debito pubblico allungato a tassi ridotti. Ristabilire un patto Nord - Sud, giovani - anziani per evitare gravi tensioni. Sono sicuro che riceverete tantissimi inviti tutti i giorni, questo però è l'invito di un giovane politico e spero che valga il doppio e sia ben accorto. Un cordiale saluto Gianpietro Degiuli Via Europa n. 10 46040 Monzambano (prov. Mantova) cel. 348-0102690 ovvero g.degiuli@libero.it lavoro (orari ufficio) tel. 045-7952377

- Per proseguire il dialogo

lavoro

Egregio prof. Tremonti, sono un insegnante e vivo a Bari. Voglio prima di tutto manifestarle, dopo la lettura di Uscita di sicurezza, la mia stima e gratitudine. Mi trovo spesso a contatto con giovani in cerca di lavoro o con persone che l'hanno perduto. Penso che il problema richieda iniziativa e solidarietà a livello dei singoli, ma anche come gruppi sociali e realtà associative. Esistono esperienze valide a cui rifarsi o verso cui orientare le persone? Grazie dell'attenzione, Stefano Volta

- Per proseguire il dialogo

grecia

Gentile professore la sua conferenza all'Ambrosiana di ieri è stata veramente interessante (ero così presa dalle sue parole che tornando a casa ho preso la metropolitana nella direzione sbagliata). . Lei ha detto che ci salveranno i popoli con il voto perchè c'è un nuovo risveglio di comprensione e coscienza, ma in realtà anche in politica non si sa che metro prendere. Mi permetto di farle una domanda personale: lei in Grecia chi avrebbe votato? cordiali saluti GFR (G. Repellini)