Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- Crisi Economica

futuro gt

Egregio Professore, tre domande: 1. Escluderebbe totalmente l'ipotesi che dietro questa crisi dell'euro e più in generale della finanza occidentale non ci sia la studiata strategia di una nuova super potenza emergente (o aspirante tale)? 2. I CDS e Co. sottraggono linfa all'economia reale. Sarebbe possibile una moratoria internazionale contro questi strumenti? O i politici che la dovrebbero promuovere sono tutti tenuti "in pugno" dai grandi banchieri (noti e/o occulti)? 3. allo stato attuale non è utile votare (storia magistra vitae). Che fare? Infine mi consenta un suggerimento nel caso si volesse mettere in gioco. Pensi un partito o un movimento che parli ad un elettorato adulto. Ed eviti alleanze. Sarebbero tutte imbarazzanti. Grazie anticipatamente. Loretta Nicoli

- Crisi Economica

spiegazioni

Caro Presidente Tremonti Giulio, Ebbeh, sì, preferisco così chiamarla, caro Presidente ... purché Lei me lo consenta ... Perché "Presidente"? Ebbene, ciò vorrei chiarire prossimamente, giacché oggi, per timore di miei logici o logistici limiti nella mia personale uscita di sicurezza (da questa terrena dimensione), difficile mi sarebbe assai completare un mio precedente commento del 17/07/2012! Battute a parte, sono convinto che nei suoi libri NON vi sia un solo paragrafo che NON meriti d'essere ampiamente e scrupolosamente spiegato a tutti, soprattutto ai generici lettori, come il sottoscritto, e NON da singoli retorici commentatori, bensì da équipes di esperti studiosi, analisti, saggisti, economisti, politici etc. Giovanni P. Faccini – Monza

- Crisi Economica

moneta in circolazione

Scusi Professore, Lei ha gentilmente risposto ad una mia domanda sulla Grecia. Oso ancora. Vorrei sapere quale è il meccanismo che regola la quantità di moneta in circolazione nell'area euro. Sono vecchio e mi par di ricordare che tra i fattori ,fosse importante quello della velocità di circolazione della moneta. Se rallenta l'economia o al contrario,dovesse espandersi oltre misura (magari) , chi decide il livello della massa monetaria. Grazie ancora e cordialità. (GIOVANNI BIASINI)