01/08/2012 - Per proseguire il dialogoidiMi parli un po' del caso Idi e dei tanti rapporti che ha con i sui amici della congrega. Bella gente! (andrea formisano)leggi la risposta
01/08/2012 - Uscita di SicurezzagiovaniSta facendo un ottimo lavoro. Temo però che i giovani sono già vecchi e i posteri non faranno in tempo a nascere. Poi ci sono i giovani sempre giovani per i quali non ho alcuna stima, ma dico sempre che la colpa è di Vasco Rossi e delle televisioni di Berlusconi. Vogliono tutti ballare, cantare, recitare; senza saper fare nè l'uno, nè l'altro, nè l'altro. Ma c'è di peggio: i più vogliono direttamente l'applauso senza alcuno spettacolo. A chi parlare? E' dura la solitudine! (Adriano Pitrelli)leggi la risposta
01/08/2012 - Per proseguire il dialogoSpending reviewProfessore, ma come è possibile che nella Spending Review approvata al Senato sia stato possibile dare l'ok sul provvedimento che innalza le tasse universitarie per gli studenti fuori corso sotto i 90.000. Come è possibile che li Min.Profumo, professore come Lei, non abbia pensato ai tanti studenti lavoratori e che anzi abbia chiaramente definito questi come aventi "altri obiettivi" e quindi non degni di aiuto da parte dello Stato. Siamo alla follia, in Italia un giovane per avere uno straccio di lavoro deve almeno avere un pò di esperienza, ed il laureati non fanno eccezione, se si studia e basta, la maggior parte delle volte si finisce disoccupati, senza contare poi che i lavoratori che vorranno formarsi per aggiungere conoscenza utile alla propria mansione o per salire di livello saranno altrettanto colpiti. Il lavoro è diventato, tecnicamente, uno svantaggio. Lei che ne pensa? Secondo me prima cominciamo a lavorare per rimediare agli errori di questi "tecnici incapaci", meglio è! (Simone Angelucci)leggi la risposta
31/07/2012 - Per proseguire il dialogoe-booksEgr. Professore, tralasciando per un attimo gli importanti e seri problemi che ci investono, mi chiedevo: ha considerato l'idea di riproporre nuovamente l'utilizzo degli e-books a scuola? Ormai si sono fatti strada nel quotidiano anche grazie ai nuovi mezzi tecnologici (tablet ecc) e sempre più libri cartacei hanno la loro versione virtuale. Forse oggi, l'idea avrebbe maggiori possibilità di concretizzarsi e sarebbe molto utile, visto anche il periodo economico difficile del momento... Le auguro una pronta guarigione dalla bronchite. Grazie. (gaia palermo)leggi la risposta