Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Proseguire il dialogo

- Per proseguire il dialogo

movimenti

Buonasera. Sono entusiasta del libro (Uscita di sicurezza), dei concetti espressi e delle Sue idee. Un professore del Suo spessore non può stare fuori dalla politica (altrimenti viene meno quanto da Lei detto più volte : "La politica sopra l'economia/finanza"). Politicamente oggi non mi colloco nè a centro destra (come una volta) nè a centro sinistra (il resto per me ha 0 valore). Trovo molto interessante quanto espresso nei 10 punti da Oscar Giannino. Anche Italia Futura si sta muovendo bene. Le chiedo cosa ne pensa di questi movimenti ed eventualmente quali di questi potrà trovare il Suo appoggio. La ringrazio per la risposta. Con sincera stima. Luca Masiero

- Per proseguire il dialogo

Perseveranza

Scusi Professore. Sono un rompiscatole spesso insopportabile. Ad una mia domanda sul numero dei dipendenti pubblici ha risposto solo parzialmente. Sono sicuro che Lei ed il Governo di cui faceva parte, ha fatto il possibile per ridurne il numero. Lei in particolare. Le chiedevo altre due cose: quanti ne occorrono veramente? Forse è impossibile saperlo. E' vero che Lei aveva assunto una iniziativa tesa a chiarire l'argomento, una sorta di libro bianco? A questa domanda basta rispondere con un si o con un no. Scusi ancora l'insistenza ma ho una mentalità che tende al concreto. Come la Sua, Dopo non la tormento più, almeno su questo argomento. Grazie (G. Biasini)