20/08/2012 - Per proseguire il dialogoRiforma pensioni 2Egr. Prof. Ho letto con piacere della sua decisione di scendere in campo e il suo desiderio di modificare riforma lavoro e pensioni della Signora Fornero. La prego,faccia rientrare la riforma pensioni che sta allungando inutilmente la vita lavorativa delle persone senza dare possibilità di ricambio generazionale. Sono convinto che lei potrebbe modificare questa legge, a parità di costo, riducendo magari l'assegno pensionistico ma lasciando la liberta di ritirarsi dal lavoro in età più ragionevoli. Sono convinto che creerà occasioni ai quasi sessantenni come me che vorrebbero cimentarsi in altre esperienze, anche investendo.. dando contemporaneamente più possibilità di ingresso nel modo del lavoro ai giovani: un circolo virtuoso insomma. Cordiali saluti (D. Pegoraro)leggi la risposta
20/08/2012 - Per proseguire il dialogoIl nuovo New DealHo letto più volte "Uscita di sicurezza". Condivido tutte le critiche al "sistema" e capisco che molte cose non poteva dirle quando era al governo. Però mi avrebbe fatto piacere una sintesi propositiva e meglio un programma che avrebbe il pregio di avere una provenienza accademica, più che politica. Perchè aspettare che i vari Paul Krugman ci diano le loro ricette quando ben conosciamo i nostri mali: troppi politicanti, enti, sprechi, burorocratismo, ecc. Chi Le scrive ha lunga esperienza nell'amministrazione pubblica,nella professione di dottore commercialista e revisore e negli studi accademici (lauree e specializzazioni). E se si provasse a coniugare un bel programma per la crescita sostenuto anche dai disillusi, da chi prova disgusto per l'immoralismo berlusconiano o la rozzezza bossiana, i giovani che non vanno alle urne e che muoiono di fame, i movimenti anti-casta a cominciare dai "grillini", che hanno bisogno di idee e programmi? Un nuovo NEW DEAL.. (S. Satta)leggi la risposta
20/08/2012 - Per proseguire il dialogoMinistro degli EsteriGentile on. Tremonti, ricordo che ai tempi della formazione del governo nel 2008 si parlò di lei come possibile ministro degli Esteri anzichè ministro dell'Economia. Le chiedo: Le sarebbe piaciuto? E tuttora Le piacerebbe reggere il timone della diplomazia italiana alla Farnesina anzichè quello di via XX settembre? Un saluto, (M. Cucchi)leggi la risposta
20/08/2012 - Per proseguire il dialogoMilitante leghistaEgr. Sig. Tremonti sono un militante leghista con la qualifica di Segretario Provinciale per cui la seguo, politicamente, da molto tempo ed ho avuto modo di scambiare due parole con lei in occasione di un incontro svoltosi nella mia Città con Bossi. La mia non è una domanda di economia, in cui lei primeggia, ma riguarda la politica internazionale. Sono interessato a conoscere la Sua posizione in merito al problema israelo-palestinese ed in particolare la sua posizione nei confronti di Israele. Grazie per la sua pazienza (G. Fossa)leggi la risposta