13/07/2012 - Per proseguire il dialogoModern Money Theory (MMT)Buongiorno on. Tremonti, volevo chiederle un parere in merito alla Modern Money Theory (MMT) - come via d'uscita da questa crisi e da questa Europa criminale per tornare a moneta sovrana - diffusa in Italia grazie all'impegno e allo studio di un vero giornalista come Paolo Barnard. Grazie per la risposta Cordialmente Mauro Valentinileggi la risposta
11/07/2012 - Per proseguire il dialogoinvito in VersilianaGentile Prof. Tremonti, Le scrivo a nome di un Forum di giovani proveniente da varie regioni d'Italia per rilanciarLe l'invito rivoltoLe recentemente per prender parte al Festival Giovani e Lavoro in Versiliana il prossimo 21 settembre. Professore, siamo coscienti della Sua partecipazione estiva al Caffè e altresì consapevoli che recarsi ad un mese di distanza nel medesimo luogo è illogico. Siamo però qui "costretti" a riscriverLe. La riteniamo nell'attuale scenario, l'unica persona in grado di interloquire con noi giovani, Le sue parole e idee riescono ad essere vicine a noi ora più che mai e con questo evento vorremmo creare una cooperazione capace di dare concretezza fattiva alle soluzioni che emergeranno. Su queste basi Le proponiamo un workshop tematico su "sovrainteressati e sottorappresentati lo shock del doppio voto per rilanciare la centralità dei giovani". Saremmo onorati, con stima, affetto e speranza. (N. Lensi)leggi la risposta
09/07/2012 - Per proseguire il dialogoappuntamentoEgregio Prof. Tremonti, l'ho sempre ammirata pur non avendo letto nemmeno un suo libro. Ascolto e leggo con piacere ogni suo intervento quelle rare volte che sono libera da mille impegni: moglie, madre, segretaria nello studio di mio marito, economia domestica, banca, posta, ecc.. tutto svolto con passione e grande amore. Può sembrare assurdo ma mi piacerebbe offrirle un caffè e scambiare due parole, anche questo fa grande un uomo di cultura.. Se dovesse leggere le mie righe la ringrazio per il tempo dedicatomi. Cordiali saluti. Maria Regina De Dominicisleggi la risposta
05/07/2012 - Per proseguire il dialogoconsigli per tesiEgregio Professore, sono Alessandra Fior. In questi giorni sto leggendo il Suo ultimo libro "Uscita di sicurezza" che mi sta dando ottimi spunti per la stesura della mia tesi. Nello specifico, l'argomento precursore dell'elaborato fa riferimento ai cicli lunghi di Kondrat'ev (o Kondratieff) ed il quesito al quale vuole rispondere è il seguente: "Può la durata dei cicli lunghi essere manipolata?" Una ipotesi è che lo sia, attraverso la politica monetaria, ed in particolare attraverso l'offerta di moneta che provoca la variazione della velocità di circolazione della moneta, che a sua volta agisce sulla domanda aggregata di beni e servizi e che, infine, determina l'allungamento del ciclo lungo (prolungandone ad esempio l'inverno). A tal proposito vorrei chiederLe se può suggerirmi dei link ai quali posso collegarmi per approfondire l'argomento ed, in particolare, supportare la tesi di cui sopra. In attesa di Suo cortese riscontro, anticipatamente La ringrazio. Cordialità (A. Fior)leggi la risposta