Buonasera Professore, ieri sera ragionavo su quanto la nostra politica abbia demandato al marketing commerciale la comunicazione con i propri elettori, questo ragionamento è nato da una discussione con alcuni amici sulla campagna elettorale nella mia città ( per la cronaca, a Rieti, dopo 20 anni di centro-destra, stiamo rischiando pesantemente di finire nelle mani del SEL) ed analizzando i manifesti/volantini e soprattutto i simboli, mi sono reso conto che la strada intrapresa ha portato alla completa assenza di valore delle immagini utilizzate, sostanzialmente nessun cittadino riconosce nel simbolo di un partito/movimento i valori propri, ma lo accetta ed interiorizza come una mera etichetta. Nel ragionare mi è apparsa un'immagine che potesse rappresentare l'economia reale ed ho chiamato un caro amico, che ha frequentato l'istituto artistico, chiedendogli di concretizzare le mie parole. Come al solito le invierò tutto sulla sua mail istituzionale. Con Stima. Simone (S. Angelucci)
LA RISPOSTA
Caro Angelucci,
condivido la Sua analisi sul non solo simbolico vuoto politico ed attendo la Sua e-mail. Tanto cordialmente Giulio Tremonti