Giulio Tremonti



Dialogo con Giulio Tremonti

Tutte le domande e risposte

- L'Unione Europea

condivisione di idee

Buonasera, oltre che fare i complimenti sul libro che ho letto d'un fiato, volevo sottolineare due passaggi che, purtroppo condivido: - nel capitolo 9 alle pagine 118/119 i riferimenti ai "bombardamenti" mediatici di radio e tv sullo spread ect. hanno ormai da troppi anni sortito l'effetto contrario di allontanare la gente comune ad interessarsi di economia, e di conseguenza a dare un mandato in "bianco" ad altri. Anticipo di una nuova forma di dittatura che Lei ha ben battezzato "fascismo bianco"; - bellissima l'idea di far votare i giovani due volte, preciso io sono già fuori dal "range" ma avendo tre figli e frequentando sul lavoro molti giovani mi rendo conto che "ci devono dare un calcio nel..." per non aver fatto quelle riforme ect che oggi ci hanno condotto in questo vicolo cieco. Ancora complimenti. (V. Rossoni)

- Per proseguire il dialogo

Una domanda provocatoria

Salve sig. Tremonti. Sono un ragazzo di 25 anni, da "sempre" interessato all'economia reale, ma ultimamente, per poter comprendere la realtà, anche di finanza (...). Mi trovo d'accordo con i suoi principi morali, cosa che ultimamente viene trascurata dai più (...). Ho a cuore il mio paese ... chi devo votare alle prossime elezioni? La domanda è volutamente banale e provocatoria (...) una Sua risposta mi farebbe sperare, almeno per un attimo, che in questo paese ci sia ancora qualcuno pronto ad ascoltare chi vorrebbe lavorare per un futuro diverso e migliore. (A. Amato)