Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Onorevole corrisponde al vero la notizia che Ella trattò in modo magari informale in Europa la possibile uscita dell'Italia dall'Euro? Se la Grecia dovesse uscire dalla moneta unica quali risvolti ci saranno per gli altri Paesi europei e per noi a Suo avviso? I fattori perchè siamo arrivati a questo punto sono ben sintetizzati nel suo attuale libro e nel precedente "La paura e la speranza": stanno governando male a tutti i livelli questa crisi perché non c'è e non si intravedono risorse e piani per la crescita. Forse le sto ponendo ora una domanda irrealizzabile: ma non era o non è possibile fare una "moratoria" dei debiti tra paesi sovrani per due-tre anni e rilanciare nel frattempo la crescita? La ringrazio per le risposte e il tempo che vorrà dedicarmi! Con molta cordialità. (G. Rota)

LA RISPOSTA

Caro Rota: come ho cercato di scrivere nel mio ultimo libro, l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe un disastro. Ma non ho fiducia in chi governa e/o comanda in Europa. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti