Ill.mo Dott. Tremonti, Con il trascorrere del tempo mi rendo conto che il problema "Grecia" è stato soltanto un alibi ma in realtà anche l'Italia, La Spagna ed il Portogallo sono sullo stesso piano. Lo lasciano intendere le ultime dichiarazioni dei ministri economici dell'attuale Governo. Uscire dall'Euro sarebbe una tragedia nazionale. Le riforme attuate per ridurre il deficit vanno nella direzione giusta ma potevano essere fatte soltanto da un governo tecnico (basta pensare alla riforma pensionistica...). A questo punto l'unica strada percorribile è quella dello scioglimento (che è ben diversa dall'uscita unilaterale) della zona Euro in modo che ogni nazione possa operare in base ai propri mezzi ed evitare un'amministrazione molta "ALLEGRA" che ci ha caratterizzato negli ultimi quarantanni. Desidererei un vostro parere in merito (Nicola Fiordalisi)
LA RISPOSTA
Caro Fiordalisi: quello che pensavo, penso, l’ho scritto nel libro formulando quattro diverse ipotesi, purtroppo ancora attuali. Mi scusi ma, data la complessità della casistica, ho difficoltà a fare una sintesi di poche righe. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti