Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Dott. Tremonti, parlo della Sicurezza sul lavoro così come interpretato al prerequisito N° 14 della DIRETTIVA Macchine (2006/42/CE) del 17 maggio 2006 (parte cancellata dalla legge di recepimento): "I requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute dovrebbero essere rispettati al fine di garantire che la macchina sia sicura; questi requisiti dovrebbero essere applicati con discernimento, tenendo conto dello stato dell'arte al momento della costruzione e dei requisiti tecnici ed economici"? Possiamo modificare il TUS? E sia ben chiaro, farlo non vuol dire avere più incidenti. Lo spazio mi è tiranno e mi devo fermare. Domani parlerò dei rapporti tra libretti di istruzioni e Common Law, e cosa c'entra a riguardo il Codice Civile: solo problemi. saluti, alberto landoni PS. mi scuso se i miei termini giuridici non sempre sono del tutto corretti ma di formazione sono un fisico

LA RISPOSTA

Caro Landoni: la matrice regolatoria è europea e perciò non modificabile nazionalmente. Sulla sua applicazione nazionale italiana l’anno scorso ho cercato di esprimermi, ma sono stato inondato di critiche. Tanto cordialmente, Giulio Tremonti