Giulio Tremonti



 - Per proseguire il dialogo

Gentile Professore, ad una mia domanda sulla circolazione monetaria nella zona euro, ha dato una risposta, per me, inquietante. Insisto con un altro argomento: quanti sono gli statali in Italia? quanti gli altri dipendenti pubblici? quanti quelli che si collocano nella zona grigia che comprende enti, municipalizzate o non megio specificate aziende di servizi?. Ed infine: quanti ne occorrono realmente? Nella fare finale della Sua ultima esperienza di governo, mi era parso di leggere da qualche parte, che Lei avesse predisposto una sorta di libro bianco sull'argomento. Vero? e se si, che fine ha fatto? Sembra a me che non sia tanto clamoroso mandare i pubblici dipendenti al posto di lavoro, quanto piuttosto che il tutto non si risolva in uno scaldare sedie.Forse un suo collega di governo la pensava diversamente. Forse. Grazie ancora per la cortesia.

LA RISPOSTA

Gentile Signore: confermo la mia risposta sulla moneta: è così! L’elenco di enti e dipendenti è nell’annuario ISTAT. Non solo nell’ultimo anno di governo ho cercato di contenere le continue domande di aumento, ma di ridurre i volumi per quanto mi era possibile! Tanto cordialmente, Giulio Tremonti