Dopo Cortina, leggendo le notule giornalistiche, verifico una puntuale e politica valutazione negativa dell'operato del Ministero Tecnico, che produce Grillo e IMU. Il delinearsi di una proposta che sembra intravedersi può costituire una base di riflessione comune con altre forze politiche di area socialista liberale pur presenti in Parlamento. Noto anche che la stampa si sta interrogando sulla salute "psicologica" degli italiani. Onde evitare "populismi" di maniera che tanti lutti addussero, la storia insegna, recuperare un'iniziativa, concordandone gli obiettivi, non sarebbe un giovamento? La tranquilla operatività italiana non merita sforzi congiunti della migliore classe politica italiana tutt'ora esistente, quella uscita dal Congresso di Torino e poi di Rimini 1982 sui meriti e i bisogni? Ho detto delle sciocchezze? Suo Giovanni Battista Saulino
LA RISPOSTA
Caro Saulino: detto e scritto sciocchezze? Direi proprio di no. Quantomeno concordo! Tanto cordialmente Giulio Tremonti